Salta al contenuto
martedì, Maggio 17, 2022
ARTE in BREVE

ARTE in BREVE

L'arte in poche parole!

  • DOCUFILM
  • Il progetto
  • Newsletter!
  • Periodi
  • Privacy Policy

varie

varie 

Messaggi nascosti nelle opere d’arte pt.3

0 commenti

MESSAGGI NASCOSTI NELLE OPERE D’ARTE Vi siete mai chiesti cosa si celi dietro ad alcune famose opere d’arte? Capire esattamente

Leggi tutto
varie 

La Nike di Samotracia e il logo della Nike

0 commenti

La Nike di Samotracia, dall’alto delle scalinate, domina su tutto il Louvre e sembra in procinto di spiccare il volo.

Leggi tutto
varie 

10 curiosità su E. Schiele

0 commenti

Egon Schiele nasce il 12 giugno 1890 a Tulln, vicino a Vienna, terzo di quattro figli del capostazione delle ferrovie

Leggi tutto
varie 

Un Antonio Canova nel giardino di casa?

0 commenti

Un Antonio Canova nel giardino di casa? Incredibile ma vero!!  Questo è quanto accaduto qualche tempo fa’ in Inghilterra. E’

Leggi tutto
1400-1500 varie 

Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

0 commenti

Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli? È questa la domanda che i curiosi si chiedono alla quale abbiamo provato a rispondere!

Leggi tutto
varie 

Le prime opere di artisti famosi

2 commenti

Le prime opere di artisti famosi: Ecco cosa hanno realizzato i grandi maestri quando ancora erano ragazzi o addirittura bambini!

Leggi tutto
varie 

Il diavolo nell’arte

0 commenti

Il diavolo nell’arte. Ecco in questo articolo un viaggio nella rappresentazione del diavolo nelle sue varie sfaccettature!

Leggi tutto
varie 

Opere d’arte Horror

0 commenti

Opere d’arte Horror: Ecco alcuni dei dipinti più spaventosi in assoluto insieme alle rispettive descrizioni!

Leggi tutto
varie 

Opere d’arte rivisitate

0 commenti

Opere d’arte rivisitate: Ecco cosa succede quando i più creativi illustratori mettono mano sui grandi capolavori classici!

Leggi tutto
2000-oggi varie 

Abal artsit – Alessandro Bruscato

0 commenti

Biografia – Informazioni sull’Artista Spesso le strade della vita ci riservano sliding doors e magnifici bivi improvvisi e inaspettati. Accade

Leggi tutto
varie 

Curiosità sul Louvre di Parigi

0 commenti

Curiosità sul Louvre di Parigi, uno dei musei più iconici e più visitati di sempre: Ecco quali segreti e curiosità nasconde!

Leggi tutto
  • ← Precedente

Da non perdere

Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli
1400-1500 

Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli

0

La Primavera di Botticelli, uno dei più grandi capolavori italiani, simbolo del rinascimento e icona di bellezza.

Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?
1400-1500 varie 

Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

0
Il Mosè di Michelangelo
1400-1500 

Il Mosè di Michelangelo

0
La Vergine delle rocce – Leonardo
1400-1500 1500-1600 

La Vergine delle rocce – Leonardo

0
I segreti della Cappella Sistina
1400-1500 1500-1600 

I segreti della Cappella Sistina

0
Curiosità su Botticelli
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Botticelli

0
Previsioni di Leonardo da Vinci
1400-1500 1500-1600 

Previsioni di Leonardo da Vinci

0
La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)
1400-1500 varie 

La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)

0
Curiosità su Caravaggio
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Caravaggio

0
Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo
1400-1500 varie 

Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo

2
Madonna con Bambino e San Giovannino
1400-1500 varie 

Madonna con Bambino e San Giovannino

0
Curiosità sul David di Michelangelo
1400-1500 varie 

Curiosità sul David di Michelangelo

0
Non finiti di Michelangelo
1400-1500 1500-1600 varie 

Non finiti di Michelangelo

0
Bacco nella storia dell’arte
1400-1500 1500-1600 varie 

Bacco nella storia dell’arte

0
Gennaio nell’arte
1400-1500 varie 

Gennaio nell’arte

0
La Madonna del Magnificat
1400-1500 varie 

La Madonna del Magnificat

0

Iscriviti alla nostra Newsletter

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • American Gothic – Grant Wood
  • Curiosità su Touluse Lautrec
  • Intervista a Leonardo da Vinci
  • Lorenzo Marini – Olivettype
  • Curiosità sulla “Notte stellata”
  • Perché a Firenze hanno coperto il David con un telo?
chi siamo
contatti
  • Come posso scrivere per arteinbreve.it?
  • Crea contenuti per AiB
  • Diventa affiliato, guadagna da AiB!
  • Per gli insegnanti
  • Privacy Policy
Copyright © 2022 ARTE in BREVE. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.