Il Gioco d’Azzardo nella storia dell’Arte
Quando pensiamo al gioco d’azzardo, ci sembra quasi strano abbinarlo alla storia dell’Arte. In realtà, il gioco, è un tema
Leggi tuttoQuando pensiamo al gioco d’azzardo, ci sembra quasi strano abbinarlo alla storia dell’Arte. In realtà, il gioco, è un tema
Leggi tuttoAnalizzare il ruolo della pubblicità nella storia dell’arte richiede un ragionamento complesso con conseguente scelta dei contenuti da tenere in
Leggi tuttoTra le cupole più belle d’Italia bisogna senz’altro citare quella della Basilica di San Marco a Venezia, con i suoi
Leggi tuttoCi sono artisti che nella scena mondiale dell’arte contemporanea hanno una rilevanza notevole per la capacità di colpire il pubblico
Leggi tutto“Mostrerò cosa può fare una donna” Questa è una delle frasi pronunciate da una delle più grandi artiste di tutti
Leggi tutto“La gioconda dell’epoca antica” così fu definita la Nike di Samotracia, statua senza testa e braccia, inno alla bellezza imperfetta.
Leggi tuttoIl gatto, da sempre ha accompagnato con la sua silente e talvolta buffa presenza l’essere umano. Il suo mistero affascinò
Leggi tuttoLe migliori opere di arte EgiziaScegliere quale siano le migliori opere dell’antico Egitto è un’impresa molto ardua echiaramente è impossibile
Leggi tuttoOggi ARTE in BREVE esce dai confini nazionali per andare in Spagna e più precisamente a Barcellona. Sabato 11 marzo
Leggi tuttoCos’è il realismo emotivo? Il “realismo emotivo” è una corrente artistica ancora poco conosciuta ma destinata a far parlare di
Leggi tuttoIl carnevale è una festa dalle radici molto antiche, il termine deriverebbe dal latino “Carnem Levare” ossia togliere la carne,
Leggi tutto