Salta al contenuto
lunedì, Maggio 16, 2022
ARTE in BREVE

ARTE in BREVE

L'arte in poche parole!

  • DOCUFILM
  • Il progetto
  • Newsletter!
  • Periodi
  • Privacy Policy

1500-1600

Con l’arrivo del 500′ nasce e si sviluppa il Rinascimento caratterizzato, soprattutto in Italia, da un’eccezionale fioritura artistica e letteraria, nonché da un più libero sviluppo del pensiero, frutto di una nuova consapevolezza dei mezzi dell’uomo e della sua potenza.

1400-1500 1500-1600 

La Vergine delle rocce – Leonardo

0 commenti

La Vergine delle rocce di Leonardo, uno dei più grandi capolavori del genio fiorentino. Eccolo spiegato in meno di 5 minuti!

Leggi tutto
1500-1600 varie 

Quante “Gioconde” esistono?

0 commenti

Quante “Gioconde” esistono? È questa la domanda che ci siamo posti alla quale abbiamo provato a dare una risposta!

Leggi tutto
1400-1500 1500-1600 

I segreti della Cappella Sistina

0 commenti

I segreti della Cappella Sistina, uno dei capolavori più misteriosi che abbiamo in Italia. Ti sveliamo i suoi segreti in questo articolo!

Leggi tutto
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Botticelli

0 commenti

Curiosità su Botticelli, uno degli artisti più importanti del nostro rinascimento che ti raccontiamo fra curiosità e aneddoti!

Leggi tutto
1400-1500 1500-1600 

Previsioni di Leonardo da Vinci

0 commenti

Previsioni di Leonardo da Vinci: Ecco alcune delle invenzioni del genio fiorentino per eccellenza che non sapevi fossero state ideate da lui.

Leggi tutto
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Caravaggio

0 commenti

Curiosità su Caravaggio, figura emblematica del Rinascimento: La raccontiamo con questi aneddoti assurdi che sicuramente non conoscevi!

Leggi tutto
1400-1500 1500-1600 varie 

Non finiti di Michelangelo

0 commenti

I non finiti di Michelangelo sono delle sculture dell’artista mai completate, in questo articolo vi spieghiamo il perchè con alcuni esempi!

Leggi tutto
1400-1500 1500-1600 varie 

Bacco nella storia dell’arte

0 commenti

Bacco, divinità emblematica nella storia dell’arte sin dall’antica Grecia, in questo articolo ti raccontiamo le sue varie rappresentazioni!

Leggi tutto
1400-1500 1500-1600 varie 

10 curiosità su Michelangelo Buonarroti

5 commenti

10 curiosità su Michelangelo: In questo articolo esploriamo la vita del Buonarroti con aneddoti che sicuramente non conoscevi!

Leggi tutto
1500-1600 

Il David di Michelangelo – inBREVE

2 commenti

Il David di Michelangelo: Lo descriviamo in questo articolo regalandovi una fantastica animazione 3D!

Leggi tutto
1400-1500 1500-1600 

Salvator Mundi – Leonardo

0 commenti

Il Salvator Mundi: Chi è e perché il suo valore è così alto? Lo spieghiamo in questo articolo!

Leggi tutto
  • ← Precedente

Da non perdere

Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli
1400-1500 

Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli

0

La Primavera di Botticelli, uno dei più grandi capolavori italiani, simbolo del rinascimento e icona di bellezza.

Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?
1400-1500 varie 

Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

0
Il Mosè di Michelangelo
1400-1500 

Il Mosè di Michelangelo

0
La Vergine delle rocce – Leonardo
1400-1500 1500-1600 

La Vergine delle rocce – Leonardo

0
I segreti della Cappella Sistina
1400-1500 1500-1600 

I segreti della Cappella Sistina

0
Curiosità su Botticelli
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Botticelli

0
Previsioni di Leonardo da Vinci
1400-1500 1500-1600 

Previsioni di Leonardo da Vinci

0
La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)
1400-1500 varie 

La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)

0
Curiosità su Caravaggio
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Caravaggio

0
Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo
1400-1500 varie 

Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo

2
Madonna con Bambino e San Giovannino
1400-1500 varie 

Madonna con Bambino e San Giovannino

0
Curiosità sul David di Michelangelo
1400-1500 varie 

Curiosità sul David di Michelangelo

0
Non finiti di Michelangelo
1400-1500 1500-1600 varie 

Non finiti di Michelangelo

0
Bacco nella storia dell’arte
1400-1500 1500-1600 varie 

Bacco nella storia dell’arte

0
Gennaio nell’arte
1400-1500 varie 

Gennaio nell’arte

0
La Madonna del Magnificat
1400-1500 varie 

La Madonna del Magnificat

0

Iscriviti alla nostra Newsletter

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • American Gothic – Grant Wood
  • Curiosità su Touluse Lautrec
  • Intervista a Leonardo da Vinci
  • Lorenzo Marini – Olivettype
  • Curiosità sulla “Notte stellata”
  • Perché a Firenze hanno coperto il David con un telo?
chi siamo
contatti
  • Come posso scrivere per arteinbreve.it?
  • Crea contenuti per AiB
  • Diventa affiliato, guadagna da AiB!
  • Per gli insegnanti
  • Privacy Policy
Copyright © 2022 ARTE in BREVE. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.