Salta al contenuto

ARTE in BREVE

L'arte in poche parole!

ARTE in BREVE

  • Chi siamo
  • Per la Scuola
  • Interviste
  • Contatti
  • Privacy Policy

1700-1800

1700-1800 1800-1900 

Théodore Géricault: Biografia, stile e opere principali

Novembre 19, 2023Novembre 19, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Théodore Géricault Théodore Géricault, nato il 26 settembre 1791 a Rouen, Francia, è stato un pittore francese del

Leggi tutto
1700-1800 1800-1900 

Katsushika Hokusai: Biografia, stile e opere principali

Novembre 12, 2023Novembre 12, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Katsushika Hokusai Katsushika Hokusai (1760-1849) è stato uno dei pittori giapponesi più rinomati del periodo Edo, noto soprattutto

Leggi tutto
1700-1800 1800-1900 

William Turner: Biografia, stile e opere principali

Novembre 11, 2023Novembre 11, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di William Turner William Turner, nato il 23 aprile 1775 a Londra, è stato uno dei pittori paesaggisti più

Leggi tutto
1700-1800 1800-1900 

Caspar David Friedrich: Biografia, stile e opere principali

Novembre 11, 2023Novembre 11, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Caspar David Friedrich Caspar David Friedrich è stato un pittore romantico tedesco del XIX secolo, nato il 5

Leggi tutto
1700-1800 1800-1900 

Francisco Goya, Biografia, stile e opere principali

Settembre 20, 2023Settembre 20, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Francisco Goya Francisco José de Goya y Lucientes è stato uno dei più importanti pittori spagnoli della fine

Leggi tutto
1700-1800 1800-1900 

Neoclassicismo: Storia, caratteristiche ed esponenti

Settembre 20, 2023Settembre 20, 2023 Redazione 0 commenti

Introduzione e storia del Neoclassicismo Il Neoclassicismo in pittura è stato un importante movimento artistico che emerse nel tardo XVIII

Leggi tutto
1700-1800 1800-1900 

Romanticismo: analisi del movimento e artisti principali

Settembre 18, 2023Settembre 18, 2023 Redazione 0 commenti

Descrizione e sviluppo del romanticismo Il Romanticismo fu un movimento culturale e artistico che ebbe origine alla fine del XVIII

Leggi tutto
1700-1800 

10 delle opere più famose del Neoclassicismo

Marzo 21, 2023Settembre 4, 2023 Redazione 0 commenti

Il Settecento e il Neoclassicismo Neoclassicismo: Intorno alla metà del Settecento si diffonde una nuova sensibilità artistica che si allontana

Leggi tutto
1700-1800 Artisti 

Top 10 delle opere più famose del Settecento (Pt.1 – Rococò)

Marzo 20, 2023Settembre 4, 2023 Elena Bruno 0 commenti

Il Settecento nell’arte è conosciuto per lo stile Rococò, caratterizzato da linee morbide e sinuose che richiamano una certa frivolezza

Leggi tutto
1700-1800 

Antonio Canova: Biografia e opere

Novembre 23, 2021Settembre 1, 2022 Redazione 0 commenti

Antonio Canova: Uno degli scultori più incredibili della storia. Te lo raccontiamo in questo articolo insieme ad una curiosità!

Leggi tutto
1700-1800 1800-1900 

Francisco Goya: Tutto ciò che bisogna sapere sull’artista

Novembre 19, 2021Settembre 1, 2022 Redazione 0 commenti

Francisco Goya, uno dei pittori spagnoli più importanti della storia. Chiamato anche “Il pittore maledetto” te lo raccontiamo in questo articolo!

Leggi tutto
  • ← Precedente

Da non perdere

Giovanni Bellini: Biografia, stile e opere principali
1400-1500 

Giovanni Bellini: Biografia, stile e opere principali

Novembre 21, 2023Novembre 21, 2023 Redazione 0

Biografia di Giovanni Bellini Giovanni Bellini è stato uno dei pittori più influenti dell’Italia rinascimentale, nato a Venezia intorno al

Arte Gotica: tutto ciò che devi sapere
1200-1300 1400-1500 1500-1600 

Arte Gotica: tutto ciò che devi sapere

Novembre 14, 2023Novembre 14, 2023 Redazione 0
Tiziano: Biografia, stile e opere principali
1400-1500 1500-1600 

Tiziano: Biografia, stile e opere principali

Novembre 13, 2023Novembre 13, 2023 Redazione 0
Albrecht Dürer: Biografia, stile e opere principali
1400-1500 1500-1600 

Albrecht Dürer: Biografia, stile e opere principali

Novembre 12, 2023Novembre 12, 2023 Redazione 0
Hieronymus Bosch: Biografia, stile e opere principali
1400-1500 1500-1600 

Hieronymus Bosch: Biografia, stile e opere principali

Novembre 11, 2023Novembre 11, 2023 Redazione 0
Raffaello Sanzio: Biografia, stile e opere principali
1400-1500 1500-1600 

Raffaello Sanzio: Biografia, stile e opere principali

Novembre 6, 2023Novembre 6, 2023 Redazione 0
Sandro Botticelli: Biografia, stile e opere principali
1400-1500 1500-1600 

Sandro Botticelli: Biografia, stile e opere principali

Novembre 2, 2023Novembre 2, 2023 Redazione 0
Leonardo da Vinci: Biografia, stile e opere principali
1400-1500 1500-1600 

Leonardo da Vinci: Biografia, stile e opere principali

Novembre 1, 2023Novembre 1, 2023 Redazione 0
David di Michelangelo: Descrizione e analisi dell’opera
1400-1500 1500-1600 

David di Michelangelo: Descrizione e analisi dell’opera

Settembre 20, 2023Settembre 20, 2023 Redazione 0
Mantova, la città del Mantegna
1400-1500 

Mantova, la città del Mantegna

Gennaio 30, 2023Settembre 6, 2023 Franca Canti 0
La città ideale del rinascimento
1400-1500 

La città ideale del rinascimento

Novembre 16, 2022Settembre 9, 2023 Redazione 0
Autunno nell’arte: le opere più innovative
1400-1500 1800-1900 Temi nell'arte 

Autunno nell’arte: le opere più innovative

Novembre 12, 2022Settembre 9, 2023 Elena Bruno 0
Segreti e curiosità sulla Gioconda
1400-1500 

Segreti e curiosità sulla Gioconda

Maggio 21, 2022Agosto 16, 2022 Franca Canti 0
Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli
1400-1500 

Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli

Aprile 25, 2022Agosto 16, 2022 Redazione 1
Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?
1400-1500 varie 

Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

Aprile 12, 2022Agosto 16, 2022 Redazione 0
Il Mosè di Michelangelo – Spiegazione facile
1400-1500 

Il Mosè di Michelangelo – Spiegazione facile

Aprile 6, 2022Settembre 1, 2022 Redazione 0
  • Casa del Mutilato di Genova: POI. La figura della madre nel dopoguerraNovembre 27, 2023
  • Marussa Giovinazzo: Intervista all’artistaNovembre 27, 2023
  • Parmigianino: Biografia, stile e opere principaliNovembre 26, 2023
  • Loredana Moschella: Biografia e opere dell’artistaNovembre 26, 2023
  • Luisa Virgallita: l’artista si raccontaNovembre 26, 2023
  • Gladys Sica: Intervista all’artistaNovembre 21, 2023
  • CHI SIAMO
  • PER LA SCUOLA
  • PRIVACY POLICY
  • Contatti
  • Yves Klein: tutto sull’artista
  • Yayoi Kusama: Tutto sull’artista dei pois e delle zucche
  • Yayoi Kusama: Biografia e opere principali
  • Come posso scrivere per arteinbreve.it?
  • Crea contenuti per AiB
  • Diventa affiliato, guadagna da AiB!
  • Per gli insegnanti
  • Privacy Policy
Copyright © 2023 ARTE in BREVE. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.