Mantova, la città del Mantegna
Oggi vi voglio parlare di Mantova e del suo più grande artista: il Mantegna. Mantova è una splendida città rinascimentale
Leggi tuttoNel 400′ nasce il Rinascimento, che porterà l’arte al suo massimo splendore con l’aiuto di artisti come Botticelli, Leonardo e Raffaello…
Oggi vi voglio parlare di Mantova e del suo più grande artista: il Mantegna. Mantova è una splendida città rinascimentale
Leggi tuttoIntroduzione a Masaccio Masaccio, soprannome di Tommaso di ser Giovanni di Mone Cassai, nacque a Castel San Giovanni in Altura (oggi San Giovanni
Leggi tuttoSi tratta di due simpatici angioletti pensosi , ritratti ai piedi della famosa” Madonna Sistina ” opera di Raffaello del
Leggi tuttoL’autunno nell’arte è tra i temi più riprodotti dagli artisti. Nel corso dei secoli è stato rappresentato in maniera diversa:
Leggi tutto“L’uomo avrebbe potuto volare ben quattrocento anni prima dei fratelli Wright se soltanto Leonardo avesse avuto a disposizione materiali leggeri
Leggi tuttoTra il 1503 e il 1504, Leonardo da Vinci dipinge il ritratto che diventerà il più famoso in tutto il
Leggi tuttoLa Primavera di Botticelli, uno dei più grandi capolavori italiani, simbolo del rinascimento e icona di bellezza.
Leggi tuttoPerché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli? È questa la domanda che i curiosi si chiedono alla quale abbiamo provato a rispondere!
Leggi tuttoIl Mosè di Michelangelo, una delle delle sculture italiane più affascinanti e ammirate delle storia. Eccola raccontata in un breve articolo!
Leggi tuttoLa Vergine delle rocce di Leonardo, uno dei più grandi capolavori del genio fiorentino. Eccolo spiegato in meno di 5 minuti!
Leggi tuttoI segreti della Cappella Sistina, uno dei capolavori più misteriosi che abbiamo in Italia. Ti sveliamo i suoi segreti in questo articolo!
Leggi tutto