Casa del Mutilato di Genova: POI. La figura della madre nel dopoguerra
Casa del Mutilato di Genova — Fondazione A.N.M.I.G.5 dicembre – 7 dicembre 2023 POILa figura della madre nel dopoguerra. Eugenio
Leggi tuttoCasa del Mutilato di Genova — Fondazione A.N.M.I.G.5 dicembre – 7 dicembre 2023 POILa figura della madre nel dopoguerra. Eugenio
Leggi tuttoPresentati in breve raccontando di te, da dove vieni, la tua infanzia ecc.ecc. Sono cresciuta in un contesto familiare caratterizzato
Leggi tuttoBiografia del Parmigianino Il Parmigianino, nato a Parma nel 1503 con il nome di Girolamo Francesco Maria Mazzola, si rivelò
Leggi tuttoBiografia Sono Loredana Moschella, nata e cresciuta a Milano. Dopo la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano, ho
Leggi tuttoAlcuni cenni biografici Sono Luisa, ho 43 anni, nata a Monza, fin dall’età di 5/6 anni disegnavo i fumetti… Amo
Leggi tuttoPresentati in breve raccontando di te, da dove vieni, la tua infanzia, ecc. Scultrice, pittrice, poetessa e meditante sciamanica, sono
Leggi tuttoBiografia di Giovanni Bellini Giovanni Bellini è stato uno dei pittori più influenti dell’Italia rinascimentale, nato a Venezia intorno al
Leggi tuttoVirginio Vona, pittore e autore di fumetti, è nato a Roma nel 1969. La sua passione per il disegno lo
Leggi tuttoPresentati in breve raccontando di te, da dove vieni, la tua infanzia, ecc. Sono un’artista siciliano, vivo e lavoro in
Leggi tuttoIntroduzione all’artista “Giuseppe Firera, artista amatoriale disegna con pastello su carta pastelmat, colori accesi e brillanti, forme inusuali, un continuo
Leggi tuttoGladys Sica (1959 ) Scultrice, pittrice, grafica e poetessa italo-argentina , dopo aver attraversatol’oceano, varie volte, fra Buenos Aires e
Leggi tutto