Salta al contenuto
martedì, Luglio 5, 2022
ARTE in BREVE

ARTE in BREVE

L'arte in poche parole!

  • DOCUFILM
  • Il progetto
  • Newsletter!
  • Periodi
  • Privacy Policy
    varie 

    Il vetro come forma d’arte

    0 commenti

    Il vetro è da sempre considerato un elemento misterioso e quasi sacro, tanto da comparire anche in Apocalisse (4,6) “Davanti

    Leggi tutto
    1900-2000 2000-oggi 

    Gli ologrammi come forme d’arte

    0 commenti

    Nonostante siano poco diffusi e snobbati dalla critica, gli ologrammi sono sempre stati oggetto di sperimentazioni artistiche. Bruce Nauman e

    Leggi tutto
    2000-oggi 

    Ars Tempus

    0 commenti

    Il “tempo” dell’arte o l’arte del “tempo”? Milano, la città che non ha mai “tempo”, la città che non si

    Leggi tutto
    2000-oggi 

    Realizzare opere d’arte con il cubo di Rubik

    0 commenti

    Avete mai provato a risolvere il famosissimo cubo di Rubik? Ogni faccia del cubo deve avere un solo colore e

    Leggi tutto
    varie 

    Esiste un’opera d’arte più bella del mondo?

    0 commenti

    Vi siete mai chiesti quale sia l’opera più bella del mondo? Nel corso dei secoli i grandi storici e critici

    Leggi tutto
    Uncategorized 

    Volti nascosti nelle opere d’arte

    0 commenti

    Quanti misteri nasconde un’opera d’arte? Tanti, tantissimi… A volte sono facilmente visibili, altre volte necessitano di una ricerca particolare, altre

    Leggi tutto
    2000-oggi 

    Alessio Papa

    0 commenti

    Breve biografia Alessio Papa nasce a Viterbo. Frequenta il liceo artistico “Tuscia” di Viterbo e successivamente l’Accademia di Belle Arti

    Leggi tutto
    2000-oggi 

    Lorenzo Marini in “ALPHATYPE2022”

    0 commenti

    Dopo il grande successo riscosso con la mostra “Di segni e di sogni” andata in scena nel 2021 che ha

    Leggi tutto
    1400-1500 

    Segreti e curiosità sulla Gioconda

    0 commenti

    Tra il 1503 e il 1504, Leonardo da Vinci dipinge il ritratto che diventerà il più famoso in tutto il

    Leggi tutto
    2000-oggi 

    Luana Morisco – inBREVE

    0 commenti

    L’artista Sono Luana Morisco, ho 25 anni e vivo nella provincia di Bergamo. Sono sposata con un marito amorevole, laureata

    Leggi tutto
    1900-2000 

     Joan Miro’ – Curiosità e aneddoti

    0 commenti

     JOAN MIRO’  l’artista che assassinò la pittura Il carnevale di Arlecchino   1924-1925        66×93 Il pittore catalano nato a Barcellona nel

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Da non perdere

    Segreti e curiosità sulla Gioconda
    1400-1500 

    Segreti e curiosità sulla Gioconda

    0

    Tra il 1503 e il 1504, Leonardo da Vinci dipinge il ritratto che diventerà il più famoso in tutto il

    Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli
    1400-1500 

    Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli

    0
    Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?
    1400-1500 varie 

    Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

    0
    Il Mosè di Michelangelo
    1400-1500 

    Il Mosè di Michelangelo

    0
    La Vergine delle rocce – Leonardo
    1400-1500 1500-1600 

    La Vergine delle rocce – Leonardo

    0
    I segreti della Cappella Sistina
    1400-1500 1500-1600 

    I segreti della Cappella Sistina

    0
    Curiosità su Botticelli
    1400-1500 1500-1600 

    Curiosità su Botticelli

    0
    Previsioni di Leonardo da Vinci
    1400-1500 1500-1600 

    Previsioni di Leonardo da Vinci

    0
    La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)
    1400-1500 varie 

    La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)

    0
    Curiosità su Caravaggio
    1400-1500 1500-1600 

    Curiosità su Caravaggio

    0
    Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo
    1400-1500 varie 

    Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo

    2
    Madonna con Bambino e San Giovannino
    1400-1500 varie 

    Madonna con Bambino e San Giovannino

    0
    Curiosità sul David di Michelangelo
    1400-1500 varie 

    Curiosità sul David di Michelangelo

    0
    Non finiti di Michelangelo
    1400-1500 1500-1600 varie 

    Non finiti di Michelangelo

    0
    Bacco nella storia dell’arte
    1400-1500 1500-1600 varie 

    Bacco nella storia dell’arte

    0
    Gennaio nell’arte
    1400-1500 varie 

    Gennaio nell’arte

    0

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

    Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    • Il vetro come forma d’arte
    • Gli ologrammi come forme d’arte
    • Ars Tempus
    • Realizzare opere d’arte con il cubo di Rubik
    • Esiste un’opera d’arte più bella del mondo?
    • Volti nascosti nelle opere d’arte
    chi siamo
    contatti
    • Come posso scrivere per arteinbreve.it?
    • Crea contenuti per AiB
    • Diventa affiliato, guadagna da AiB!
    • Per gli insegnanti
    • Privacy Policy
    Copyright © 2022 ARTE in BREVE. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.