Salta al contenuto

ARTE in BREVE

L'arte in poche parole!

ARTE in BREVE

  • Chi siamo
  • Per la Scuola
  • Interviste
  • Contatti
  • Privacy Policy
    2000-oggi varie 

    Casa del Mutilato di Genova: POI. La figura della madre nel dopoguerra

    Novembre 27, 2023Novembre 27, 2023 Redazione 0 commenti

    Casa del Mutilato di Genova — Fondazione A.N.M.I.G.5 dicembre – 7 dicembre 2023 POILa figura della madre nel dopoguerra. Eugenio

    Leggi tutto
    Artisti Interviste 

    Marussa Giovinazzo: Intervista all’artista

    Novembre 27, 2023Novembre 27, 2023 Redazione 0 commenti

    Presentati in breve raccontando di te, da dove vieni, la tua infanzia ecc.ecc. Sono cresciuta in un contesto familiare caratterizzato

    Leggi tutto
    1500-1600 

    Parmigianino: Biografia, stile e opere principali

    Novembre 26, 2023Novembre 26, 2023 Redazione 0 commenti

    Biografia del Parmigianino Il Parmigianino, nato a Parma nel 1503 con il nome di Girolamo Francesco Maria Mazzola, si rivelò

    Leggi tutto
    Artisti 

    Loredana Moschella: Biografia e opere dell’artista

    Novembre 26, 2023Novembre 26, 2023 Redazione 0 commenti

    Biografia Sono Loredana Moschella, nata e cresciuta a Milano. Dopo la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano, ho

    Leggi tutto
    Artisti 

    Luisa Virgallita: l’artista si racconta

    Novembre 26, 2023Novembre 26, 2023 Redazione 0 commenti

    Alcuni cenni biografici Sono Luisa, ho 43 anni, nata a Monza, fin dall’età di 5/6 anni  disegnavo i fumetti… Amo

    Leggi tutto
    Artisti Interviste 

    Gladys Sica: Intervista all’artista

    Novembre 21, 2023Novembre 27, 2023 Redazione 0 commenti

    Presentati in breve raccontando di te, da dove vieni, la tua infanzia, ecc. Scultrice, pittrice, poetessa e meditante sciamanica, sono

    Leggi tutto
    1400-1500 

    Giovanni Bellini: Biografia, stile e opere principali

    Novembre 21, 2023Novembre 21, 2023 Redazione 0 commenti

    Biografia di Giovanni Bellini Giovanni Bellini è stato uno dei pittori più influenti dell’Italia rinascimentale, nato a Venezia intorno al

    Leggi tutto
    Artisti 

    Virginio Vona: Biografia dell’artista

    Novembre 21, 2023Novembre 21, 2023 Redazione 0 commenti

    Virginio Vona, pittore e autore di fumetti, è nato a Roma nel 1969. La sua passione per il disegno lo

    Leggi tutto
    Artisti Interviste 

    Giuseppe Firera: Intervista all’artista

    Novembre 21, 2023Novembre 21, 2023 Redazione 0 commenti

    Presentati in breve raccontando di te, da dove vieni, la tua infanzia, ecc. Sono un’artista siciliano, vivo e lavoro in

    Leggi tutto
    Artisti 

    Giuseppe Firera: Introduzione all’artista e opere

    Novembre 21, 2023Novembre 21, 2023 Redazione 0 commenti

    Introduzione all’artista “Giuseppe Firera, artista amatoriale disegna con pastello su carta pastelmat, colori accesi e brillanti, forme inusuali, un continuo

    Leggi tutto
    Artisti 

    Gladys Sica: Tutto sull’artista

    Novembre 21, 2023Novembre 27, 2023 Redazione 0 commenti

    Gladys Sica (1959 ) Scultrice, pittrice, grafica e poetessa italo-argentina , dopo aver attraversatol’oceano, varie volte, fra Buenos Aires e

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Da non perdere

    Giovanni Bellini: Biografia, stile e opere principali
    1400-1500 

    Giovanni Bellini: Biografia, stile e opere principali

    Novembre 21, 2023Novembre 21, 2023 Redazione 0

    Biografia di Giovanni Bellini Giovanni Bellini è stato uno dei pittori più influenti dell’Italia rinascimentale, nato a Venezia intorno al

    Arte Gotica: tutto ciò che devi sapere
    1200-1300 1400-1500 1500-1600 

    Arte Gotica: tutto ciò che devi sapere

    Novembre 14, 2023Novembre 14, 2023 Redazione 0
    Tiziano: Biografia, stile e opere principali
    1400-1500 1500-1600 

    Tiziano: Biografia, stile e opere principali

    Novembre 13, 2023Novembre 13, 2023 Redazione 0
    Albrecht Dürer: Biografia, stile e opere principali
    1400-1500 1500-1600 

    Albrecht Dürer: Biografia, stile e opere principali

    Novembre 12, 2023Novembre 12, 2023 Redazione 0
    Hieronymus Bosch: Biografia, stile e opere principali
    1400-1500 1500-1600 

    Hieronymus Bosch: Biografia, stile e opere principali

    Novembre 11, 2023Novembre 11, 2023 Redazione 0
    Raffaello Sanzio: Biografia, stile e opere principali
    1400-1500 1500-1600 

    Raffaello Sanzio: Biografia, stile e opere principali

    Novembre 6, 2023Novembre 6, 2023 Redazione 0
    Sandro Botticelli: Biografia, stile e opere principali
    1400-1500 1500-1600 

    Sandro Botticelli: Biografia, stile e opere principali

    Novembre 2, 2023Novembre 2, 2023 Redazione 0
    Leonardo da Vinci: Biografia, stile e opere principali
    1400-1500 1500-1600 

    Leonardo da Vinci: Biografia, stile e opere principali

    Novembre 1, 2023Novembre 1, 2023 Redazione 0
    David di Michelangelo: Descrizione e analisi dell’opera
    1400-1500 1500-1600 

    David di Michelangelo: Descrizione e analisi dell’opera

    Settembre 20, 2023Settembre 20, 2023 Redazione 0
    Mantova, la città del Mantegna
    1400-1500 

    Mantova, la città del Mantegna

    Gennaio 30, 2023Settembre 6, 2023 Franca Canti 0
    La città ideale del rinascimento
    1400-1500 

    La città ideale del rinascimento

    Novembre 16, 2022Settembre 9, 2023 Redazione 0
    Autunno nell’arte: le opere più innovative
    1400-1500 1800-1900 Temi nell'arte 

    Autunno nell’arte: le opere più innovative

    Novembre 12, 2022Settembre 9, 2023 Elena Bruno 0
    Segreti e curiosità sulla Gioconda
    1400-1500 

    Segreti e curiosità sulla Gioconda

    Maggio 21, 2022Agosto 16, 2022 Franca Canti 0
    Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli
    1400-1500 

    Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli

    Aprile 25, 2022Agosto 16, 2022 Redazione 1
    Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?
    1400-1500 varie 

    Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

    Aprile 12, 2022Agosto 16, 2022 Redazione 0
    Il Mosè di Michelangelo – Spiegazione facile
    1400-1500 

    Il Mosè di Michelangelo – Spiegazione facile

    Aprile 6, 2022Settembre 1, 2022 Redazione 0
    • Casa del Mutilato di Genova: POI. La figura della madre nel dopoguerraNovembre 27, 2023
    • Marussa Giovinazzo: Intervista all’artistaNovembre 27, 2023
    • Parmigianino: Biografia, stile e opere principaliNovembre 26, 2023
    • Loredana Moschella: Biografia e opere dell’artistaNovembre 26, 2023
    • Luisa Virgallita: l’artista si raccontaNovembre 26, 2023
    • Gladys Sica: Intervista all’artistaNovembre 21, 2023
    • CHI SIAMO
    • PER LA SCUOLA
    • PRIVACY POLICY
    • Contatti
    • Yves Klein: tutto sull’artista
    • Yayoi Kusama: Tutto sull’artista dei pois e delle zucche
    • Yayoi Kusama: Biografia e opere principali
    • Come posso scrivere per arteinbreve.it?
    • Crea contenuti per AiB
    • Diventa affiliato, guadagna da AiB!
    • Per gli insegnanti
    • Privacy Policy
    Copyright © 2023 ARTE in BREVE. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.