Salta al contenuto

ARTE in BREVE

L'arte in poche parole!

ARTE in BREVE

  • CHI SIAMO
  • PER LA SCUOLA
  • NEWSLETTER!
  • MOSTRE
  • PRIVACY POLICY
  • Contatti

1800-1900

Il XIX secolo è caratteristico per aver fatto nascere l’impressionismo, infatti in questa categoria puoi farti affascinare dai paesaggi di Monet, Van Gogh e molti altri ancora!
Nonostante ciò, con questo secolo inizia il declino della pittura paesaggistica che viene sostituita con l’invenzione della fotografia nel 1839!

1800-1900 

Gustave Courbet: Biografia e opere principali dell’artista

Settembre 26, 2023Settembre 26, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Gustave Courbet La vita e l’opera di Gustave Courbet, uno dei pittori più influenti del XIX secolo, sono

Leggi tutto
1800-1900 1900-2000 

Amedeo Modigliani: Biografia, stile e opere principali

Settembre 25, 2023Settembre 25, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Amedeo Modigliani La vita di Amedeo Modigliani, un pittore e scultore italiano del XX secolo, è stata segnata

Leggi tutto
1800-1900 

Camille Pissarro: Biografia, stile e opere principali

Settembre 25, 2023Settembre 25, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Camille Pissarro Camille Pissarro è stato un pittore franco-danese, uno dei principali esponenti dell’Impressionismo e considerato il “padre”

Leggi tutto
1800-1900 1900-2000 

Umberto Boccioni: Biografia, stile e opere principali

Settembre 22, 2023Settembre 22, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Umberto Boccioni Umberto Boccioni è stato uno dei più influenti artisti del movimento futurista italiano nel XX secolo,

Leggi tutto
1800-1900 1900-2000 

Gustav Klimt: Biografia, stile e opere principali

Settembre 21, 2023Settembre 21, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Gustav Klimt Gustav Klimt, nato il 14 luglio 1862 a Baumgarten, un sobborgo di Vienna, è stato uno

Leggi tutto
1800-1900 1900-2000 

Vasilij Kandinskij: Biografia, stile e opere principali

Settembre 21, 2023Settembre 21, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Vasilij  Kandinskij Vasilij Kandinskij è stato uno dei pionieri dell’arte astratta e uno degli artisti più influenti del

Leggi tutto
1800-1900 1900-2000 

Rene Magritte: Biografia, stile e opere principali.

Settembre 21, 2023Settembre 21, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Rene Magritte René Magritte, uno dei più grandi artisti del movimento surrealista del XX secolo, nacque il 21

Leggi tutto
1800-1900 1900-2000 

Henri Matisse: Vita, stile e opere principali dell’artista

Settembre 21, 2023Settembre 21, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Henri Matisse Henri Matisse, uno dei più grandi pittori del XX secolo, nacque il 31 dicembre 1869 a

Leggi tutto
1700-1800 1800-1900 

Francisco Goya, Biografia, stile e opere principali

Settembre 20, 2023Settembre 20, 2023 Redazione 0 commenti

Biografia di Francisco Goya Francisco José de Goya y Lucientes è stato uno dei più importanti pittori spagnoli della fine

Leggi tutto
1700-1800 1800-1900 

Neoclassicismo: Storia, caratteristiche ed esponenti

Settembre 20, 2023Settembre 20, 2023 Redazione 0 commenti

Introduzione e storia del Neoclassicismo Il Neoclassicismo in pittura è stato un importante movimento artistico che emerse nel tardo XVIII

Leggi tutto
1800-1900 1900-2000 

Puntinismo: storia, caratteristiche ed esponenti della corrente

Settembre 19, 2023Settembre 19, 2023 Redazione 0 commenti

Storia del Puntinismo Il puntinismo è una tecnica pittorica rivoluzionaria che emerse nel tardo XIX secolo come un importante movimento

Leggi tutto
  • ← Precedente

Da non perdere

David di Michelangelo: Descrizione e analisi dell’opera
1400-1500 1500-1600 

David di Michelangelo: Descrizione e analisi dell’opera

Settembre 20, 2023Settembre 20, 2023 Redazione 0

Storia ed introduzione Il David di Michelangelo è una delle opere d’arte più iconiche della storia, una scultura che incarna

Mantova, la città del Mantegna
1400-1500 

Mantova, la città del Mantegna

Gennaio 30, 2023Settembre 6, 2023 Franca Canti 0
La città ideale del rinascimento
1400-1500 

La città ideale del rinascimento

Novembre 16, 2022Settembre 9, 2023 Redazione 0
Autunno nell’arte: le opere più innovative
1400-1500 1800-1900 Temi nell'arte 

Autunno nell’arte: le opere più innovative

Novembre 12, 2022Settembre 9, 2023 Elena Bruno 0
Segreti e curiosità sulla Gioconda
1400-1500 

Segreti e curiosità sulla Gioconda

Maggio 21, 2022Agosto 16, 2022 Franca Canti 0
Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli
1400-1500 

Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli

Aprile 25, 2022Agosto 16, 2022 Redazione 1
Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?
1400-1500 varie 

Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

Aprile 12, 2022Agosto 16, 2022 Redazione 0
Il Mosè di Michelangelo – Spiegazione facile
1400-1500 

Il Mosè di Michelangelo – Spiegazione facile

Aprile 6, 2022Settembre 1, 2022 Redazione 0
La Vergine delle rocce di Leonardo – Spiegazione facile
1400-1500 1500-1600 

La Vergine delle rocce di Leonardo – Spiegazione facile

Marzo 28, 2022Settembre 1, 2022 Redazione 0
I segreti della Cappella Sistina
1400-1500 1500-1600 

I segreti della Cappella Sistina

Marzo 10, 2022Agosto 16, 2022 Franca Canti 0
Curiosità su Sandro Botticelli
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Sandro Botticelli

Marzo 2, 2022Settembre 1, 2022 Franca Canti 0
Le previsioni di Leonardo da Vinci
1400-1500 1500-1600 

Le previsioni di Leonardo da Vinci

Febbraio 14, 2022Agosto 18, 2022 marianna sesta 0
La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)
1400-1500 varie 

La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)

Febbraio 12, 2022Agosto 18, 2022 marialuigiadia 1
Curiosità su Caravaggio
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Caravaggio

Febbraio 11, 2022Agosto 18, 2022 marianna sesta 0
Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo
1400-1500 varie 

Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo

Febbraio 9, 2022Agosto 18, 2022 Franca Canti 2
Madonna con Bambino e San Giovannino di Domenico Ghirlandaio
1400-1500 varie 

Madonna con Bambino e San Giovannino di Domenico Ghirlandaio

Febbraio 2, 2022Settembre 1, 2022 Psiche 0
  • Assunta Cassa, tutto sull’artistaSettembre 26, 2023
  • Gustave Courbet: Biografia e opere principali dell’artistaSettembre 26, 2023
  • Amedeo Modigliani: Biografia, stile e opere principaliSettembre 25, 2023
  • Rembrandt: biografia, stile e opere dell’artistaSettembre 25, 2023
  • Camille Pissarro: Biografia, stile e opere principaliSettembre 25, 2023
  • Enrico Deiana: Biografia, opere e contattiSettembre 23, 2023
  • CHI SIAMO
  • PER LA SCUOLA
  • NEWSLETTER!
  • MOSTRE
  • PRIVACY POLICY
  • Contatti
  • Yves Klein: tutto sull’artista
  • Yayoi Kusama: Biografia e opere principali
  • Wassily Kandinsky – Tutto ciò che devi sapere
  • Come posso scrivere per arteinbreve.it?
  • Crea contenuti per AiB
  • Diventa affiliato, guadagna da AiB!
  • Per gli insegnanti
  • Privacy Policy
Copyright © 2023 ARTE in BREVE. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.