Salta al contenuto

ARTE in BREVE

L'arte in poche parole!

ARTE in BREVE

  • CHI SIAMO
  • PER LA SCUOLA
  • NEWSLETTER!
  • MOSTRE
  • PRIVACY POLICY
  • Contatti

Artisti

Artisti 

Done – Tutto Sull’artista

Maggio 11, 2023Maggio 11, 2023 Redazione 0 commenti

Davide, aka Done, nasce a Bologna nei primi del ’90.La passione per l’arte ce l’ha nel sangue, con un bisnonno

Leggi tutto
1200-1300 Artisti 

Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo

Maggio 3, 2023Maggio 4, 2023 Elena Bruno 0 commenti

Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo è un ciclo di affreschi quasi perfettamente conservato che si trova

Leggi tutto
Artisti varie 

Chi è Barbara Kruger

Aprile 20, 2023Aprile 22, 2023 Tiziana Gissi 0 commenti

Ci sono artisti che nella scena mondiale dell’arte contemporanea hanno una rilevanza notevole per la capacità di colpire il pubblico

Leggi tutto
Artisti 

Nicoletta Bertoncini, tutto sull’artista

Aprile 5, 2023Aprile 4, 2023 Redazione 0 commenti

“Nicoletta Bertoncini nata a Parma nel 1985. La pittura è il mio più grande mezzo di comunicazione. I miei dipinti

Leggi tutto
1700-1800 Artisti 

Settecento: top 10 delle opere più famose (Pt.1 – Rococò)

Marzo 20, 2023Marzo 19, 2023 Elena Bruno 0 commenti

Il Settecento nell’arte è conosciuto per lo stile Rococò, caratterizzato da linee morbide e sinuose che richiamano una certa frivolezza

Leggi tutto
1800-1900 Artisti 

Ettore Roesler Franz: acquarellista romano

Febbraio 18, 2023Febbraio 18, 2023 Elena Bruno 0 commenti

Ettore Roesler Franz è un artista ottocentesco famoso per i suoi acquerelli, in particolare per la serie chiamata Roma Sparita.

Leggi tutto
Artisti Temi nell'arte 

Cos’è l’Arte Naïf?

Gennaio 28, 2023Gennaio 30, 2023 Elena Bruno 0 commenti

L’Arte Naïf è un tipo di arte molto colorata che non rispetta le regole tradizionali dell’arte classica, ma se ne

Leggi tutto
1800-1900 1900-2000 Artisti 

Alfons Mucha: vita e opere

Gennaio 23, 2023Gennaio 23, 2023 Elena Bruno 0 commenti

Alfons (o Alphonse) Mucha è considerato tra gli artisti più importanti dell’Art Nouveau. La sua carriera non si limita soltanto

Leggi tutto
2000-oggi Artisti 

L’arte di Görlig Stig

Novembre 5, 2022Novembre 5, 2022 Redazione 0 commenti

Introduzione Ciascuna opera di Görlig Stig, possiede una doppia qualità, epi­dermica, sensoriale, ed emozionale, la sua opera è capace di

Leggi tutto
1900-2000 Artisti 

Cose che non sapevi su Keith Haring

Ottobre 21, 2022Ottobre 22, 2022 Redazione 0 commenti

Mi è sempre più chiaro che l’arte non è un’attività elitaria riservata all’apprezzamento di pochi: l’arte è per tutti e

Leggi tutto
1900-2000 Artisti 

Il Grande Cretto di Alberto Burri

Ottobre 20, 2022Ottobre 20, 2022 Redazione 0 commenti

Alberto Burri nasce a Città di Castello il 12 marzo del 1915, da padre commerciante e mamma maestra elementare. Consegue

Leggi tutto
  • ← Precedente

Da non perdere

Mantova, la città del Mantegna
1400-1500 

Mantova, la città del Mantegna

Gennaio 30, 2023Gennaio 31, 2023 Franca Canti 0

Oggi vi voglio parlare di Mantova e del suo più grande artista: il Mantegna. Mantova è una splendida città rinascimentale

Masaccio: Vita e opere
1400-1500 

Masaccio: Vita e opere

Gennaio 6, 2023Gennaio 5, 2023 Redazione 0
GLI ANGIOLETTI DI RAFFAELLO
1400-1500 

GLI ANGIOLETTI DI RAFFAELLO

Dicembre 16, 2022Dicembre 16, 2022 Marta Teti 1
Autunno nell’arte: scopri le opere più innovative
1400-1500 1800-1900 Temi nell'arte 

Autunno nell’arte: scopri le opere più innovative

Novembre 12, 2022Novembre 14, 2022 Elena Bruno 0
Leonardo da Vinci, il volo e le invenzioni
1400-1500 1500-1600 varie 

Leonardo da Vinci, il volo e le invenzioni

Novembre 4, 2022Novembre 5, 2022 Redazione 0
Segreti e curiosità sulla Gioconda
1400-1500 

Segreti e curiosità sulla Gioconda

Maggio 21, 2022Agosto 16, 2022 Franca Canti 0
Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli
1400-1500 

Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli

Aprile 25, 2022Agosto 16, 2022 Redazione 0
Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?
1400-1500 varie 

Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

Aprile 12, 2022Agosto 16, 2022 Redazione 0
Il Mosè di Michelangelo – Spiegazione facile
1400-1500 

Il Mosè di Michelangelo – Spiegazione facile

Aprile 6, 2022Settembre 1, 2022 Redazione 0
La Vergine delle rocce di Leonardo – Spiegazione facile
1400-1500 1500-1600 

La Vergine delle rocce di Leonardo – Spiegazione facile

Marzo 28, 2022Settembre 1, 2022 Redazione 0
I segreti della Cappella Sistina
1400-1500 1500-1600 

I segreti della Cappella Sistina

Marzo 10, 2022Agosto 16, 2022 Franca Canti 0
Curiosità su Sandro Botticelli
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Sandro Botticelli

Marzo 2, 2022Settembre 1, 2022 Franca Canti 0
Le previsioni di Leonardo da Vinci
1400-1500 1500-1600 

Le previsioni di Leonardo da Vinci

Febbraio 14, 2022Agosto 18, 2022 marianna sesta 0
La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)
1400-1500 varie 

La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)

Febbraio 12, 2022Agosto 18, 2022 marialuigiadia 1
Curiosità su Caravaggio
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Caravaggio

Febbraio 11, 2022Agosto 18, 2022 marianna sesta 0
Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo
1400-1500 varie 

Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo

Febbraio 9, 2022Agosto 18, 2022 Franca Canti 2

Iscriviti alla nostra Newsletter

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Done – Tutto Sull’artistaMaggio 11, 2023
  • La finestra: uno sguardo sul mondoMaggio 8, 2023
  • Il Gioco d’Azzardo nella storia dell’ArteMaggio 7, 2023
  • Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo GovernoMaggio 3, 2023
  • La pubblicità nella storia dell’arteMaggio 1, 2023
  • Max Ernst, il genio del SurrealismoAprile 30, 2023
  • CHI SIAMO
  • PER LA SCUOLA
  • NEWSLETTER!
  • MOSTRE
  • PRIVACY POLICY
  • Contatti
  • Yayoi Kusama: Biografia e opere principali
  • Wassily Kandinsky – Tutto ciò che devi sapere
  • Volti nascosti nelle opere d’arte
  • Come posso scrivere per arteinbreve.it?
  • Crea contenuti per AiB
  • Diventa affiliato, guadagna da AiB!
  • Per gli insegnanti
  • Privacy Policy
Copyright © 2023 ARTE in BREVE. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.