“Altro spazio d’arte” L’arte sui social e non solo

Cos’è “Altro Spazio D’arte”? 

«Altro Spazio D’arte è in primis un’Associazione di Promozione Sociale (dal 2022) e poi anche un progetto di comunicazione sui social presente dal 2018. Svolgiamo attività legate al mondo dell’arte figurativa e i nostri soci sono artisti (illustratori, grafici, pittori, scultori, fumettisti e fotografi) che attraverso il nostro “spazio” hanno voglia di raccontarsi e di far conoscere il loro lavoro artistico. Mettiamo a loro disposizione la nostra esperienza nella comunicazione e tutta la nostra passione per l’arte».

Chi c’è dietro “Altro Spazio D’arte”?

«Dietro ASD c’è un gruppo di professionisti della comunicazione visiva che quotidianamente lavora per l’associazione con attività specifiche per raccontare l’arte di oggi e i suoi protagonisti. Poi il c’è il cuore pulsante che è il gruppo formato dai soci, chi sostiene l’associazione e chi insieme lavora per creare contenuti come i tutorial artistici, le rubriche, i podcast e tanto altro. Date un’occhiata al sito (www.altrospaziodarte.com) perché c’è veramente tanto materiale interessante».

Da dove nasce l’idea di questo progetto e con quali obiettivi? 

«Siamo appassionati di arte, di comunicazione e di cultura visiva e abbiamo pensato che sarebbe stato interessante proporre un progetto che parlasse di Arte sui social dove si parla alla fine di tutto e noi abbiamo pensato di dare il nostro contributo raccontando di artisti talentuosi, così nel 2018 abbiamo iniziato il nostro cammino. L’obiettivo è sempre stato quello di creare una vetrina a disposizione degli artisti, conosciuti e non. Abbiamo sempre voluto dare uno spazio a ciascuno di loro per farsi conoscere, un luogo dove instaurare rapporti sinceri e confrontarsi in nome dell’arte. Inoltre organizziamo campagne di sensibilizzazione su temi che secondo noi meritano una riflessione, oppure contest artistici ed eventi che danno la possibilità agli artisti di dire la loro sulle diverse tematiche sociali e/o argomenti attuali e stimolanti».

Quali sono i contenuti/servizi che offrite al vostro pubblico? 

«Siamo un’associazione che dà principalmente servizi a chi si associa. Ogni volta, prima di iniziare l’anno del tesseramento, ci confrontiamo su cosa si potrebbe offrire di interessante e speciale che valorizzi il valore del lavoro di ciascun artista. Per il 2023 abbiamo pensato al catalogo (per il momento online) dell’associazione dove pubblicheremo una serie di opere di ciascun socio artista e sicuramente una parte sarà dedicata anche le nostre preziose collaborazioni. Non abbiamo ancora deciso se sarà anche stampato, vedremo cosa decideranno i soci.
Quest’anno siamo sbarcati nel Metaverso di Spatial e abbiamo creato una galleria tutta nostra, la Plumeria gallery, uno spazio virtuale a disposizione dei soci che entrano di diritto alla mostra collettiva dell’associazione. La galleria è disponibile anche per mostre individuali se richiesto.
Prima abbiamo accennato alle collaborazioni, da anni abbiamo la fortuna di avere al nostro fianco Damn_Interviews con la bravissima Penelope. Con lei abbiamo la possibilità di realizzare per i nostri soci delle interviste in diretta su Instagram davvero interressanti e fuori dai soliti schemi.
Sul nostro sito mettiamo poi ogni anno i nomi di tutti i soci con i loro relativi link in modo che chiunque possa essere trovato, seguito e magari contattato.
Anche quest’anno abbiamo mantenuto l’idea di dare spazio attraverso la pubblicare di un video realizzato dall’artista (per chi vuole ovviamente) sul nostro canale youtube riguardante la propria tecnica artistica e per chi vuole mettersi in gioco in maniera attiva può concordare con noi la realizzazione di una prorpia rubrica e/o tutorial artistico portando la propria idea e la propria energia artistica.
E per chi non è socio? diamo comunque a tutti gli artisti all’ascolto la possibilità di usufruire, tramite una candidatura, di una rubrica storica gratuita che si chiama “L’Artista racconta”, un’intervista scritta che viene pubblicata integralmente sul nostro sito, ma che ha cassa di risonanza su tutti i nostri social.
All’attivo da quando abbiamo iniziato ad adesso abbiamo più di 400 interviste!»

Come intendete sviluppare il vostro progetto in futuro e come lo vedete fra 5 anni? 

«Il nostro progetto è in continua crescita grazie anche alle collaborazioni che ogni volta incontriamo e che sicuramente contiamo di continuare a cercare anche in futuro. Tra cinque anni ASD avrà 10 anni, quindi in primo luogo speriamo di esserci e se ci saremo, sicuramente ci piacerebbe vederci come un’associazione riconosciuta al livello nazionale, come un’associazione che farà attività stimolanti per i propri soci e non soci, che creerà nuove opportunità di crescita per gli artisti. Ci piacerebbe essere un aiuto alla divulgazione dell’arte e della cultura individuale, un’opportunità di relazionarsi e confrontarsi tra artisti e appassionati d’arte. In sostanza un fulcro pluri-culturale. Incrociamo le dita».

Potete trovare “Altro spazio d’arte” su:

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *