Mario Perron e il manifesto del Ponderatismo

Ponderatismo

Nasce nel rispetto dell’ uomo.

Ponderatismo è un movimento che raccoglie attorno a se’

Menti libere da ogni dipendenza, che credono nella contemporaneità della sintesi delle arti, come espressione più alta e significativa dell’uomo.

Siamo contro il sistema che vuole differenziare e dividere le arti, siamo contro tutti coloro che per esprimersi intendono rinnovare senza conoscere e privi di riferimenti.

Identifichiamo nello “spazio-luce-segno” la sostanza dell’arte capace di generare cosciente “ Experience “ ed innescare precisi processi culturali.

Ponderatismo = valorizzazione dei pesi,rapporti, misure,nella totalità delle loro espressioni

Foto del primo dipinto “ Peso martello “ size15/15 M.A. Perron

Ponderatismo ovvero precisa espressione ponderata, equilibrata,quale riconoscimento della pressione dell’unicità della persona sulle cose

Il Ponderatismo riunisce ed accomuna tutti quegli artisti che credono nella continuità della proposta d’arte, da sempre ad oggi

Crediamo non esista arte se non contemporanea, intesa come fruibile nella sua espressione più alta, attraverso i segni che si vivificano e cambiano nel tempo superando la distinzione cronologico-storicista dell’evoluzione dell’arte ma riportano il tutto alla contemporaneità

Tutta l’arte parla in quanto vive ! Vive di ricerca, passione, sentimenti, dedizione, fatica, dubbi, lotte, coraggio, sensibilità! Non certo di falsi miti, trucchi di questa futile società dedita solo all’apparire usando ogni mezzo a disposizione, comprando popolarità con 30 denari….. Ripudiamo i falsi mercanti, i critici che creano illusioni pur di arricchire il proprio patrimonio. L’arte è il prodotto che l’artista realizza e non il contrario, non ci interessano i megalomani dell’apparire a qualsiasi costo!!!

Crediamo nell’equivalenza ponderale del segno, della fantasia,della ricerca,dell’immaginazione che configura come realtà esente da crudeltà e sopraffazione

Crediamo nella libertà personale, che non è mai sopraffazione ma rispetto dell’opinione e delle espressioni di ciascuno che ugualmente connota il suo operare.

Siamo logori dei danni procurati dai malaffari che aimè hanno reso precaria la sopravvivenza sul nostro pianeta, ribellarsi e’ un dovere verso chi debolmente soccombe abbandonato a se stesso, chinandosi inerme al potere dei forti. L’ io egoistico troneggia imperturbato, schiavo del pensare comune, falsi miti echeggiano nel gioco dei poteri, del comando.

Chiediamo di poter esprimere la nostra forza ,” cultura, creatività in piena lucidità e libertà”!!

Tutte le forme di arte, hanno il dovere e il diritto di manifestare tramite suoni, colori, scritti, installazioni , video,la progressione potente del metaverso, la nuova energia che cambierà il nostro considerare, dando un senso piu’ profondo, attento, oggettivo,riflessivo, parallelo e trasversale a tutto quello che ci circonda

Vogliamo ritornare a ripercorrere i gesti dei nostri avi, come quando affondando la pressione delle mani nella creta si diede vita al primo processo di pressione, in funzione di un disegno mentale da rendere concreto.

Scegliere di alchemizzare, una superficie pura tramite la ricerca che porti a risultati di verità analitica ed oggettiva aspettando con pazienza ma convinzione il risultato del nostro impegno concreto nel tempo …. Lottare x dare il vero “peso” a quanto di bello è possibile ancora donare a chi ci circonda ma ora sommerso da inopportuni sconcertanti silenzi, paure, disinteressi, compromessi.

Non sarà necessario lasciare volumi dell’imprinting, rimarranno le presenze, ombre che documenteranno l’accaduto, il gesto, l’iter avvenuto, come successo con la Sacra Sindone, frutto di un gesto amorevole, universale verso il “peso assoluto”

Nulla è peggio “

Nulla è peggio

di saper di dover fare

Qualche cosa di diverso!

saperlo

averlo dentro, e,

sentitolo, non riuscire ad aprir bocca !

Muto

resto a guardare nel muro bianco

la crepa piccola e ferma

è il chiodo inutile che

solo, attende d’esser da gancio.

Resto a guardare

e la mente corre, corre più veloce

della penna

e il pensiero si fa serrato

e la penna è lì

ferma immobile.

Nulla è peggio

del saper di dover fare

qualche cosa di diverso!

saperlo

ma… esser lì a guardare

quel chiodo, inutile, nel tuo cervello!…

A. Pensa.

Nasce e viene messo in calce il “Manifesto al Ponderatismo” movimento che ripercorre la storia dell’essere umano, con tutti i suoi “pesi” che ci circondano sopra, sotto, passati,presenti e futuri…le conquiste ed i soprusi, ma mai sarà l’arrendersi! Sarà sapienza di altri tempi rivolta all’ interrogativo del dove adiamo…ponendoci una domanda dell’ incognito futuribile.

Occorre potente energia, forza, esperienza, tenacia se necessario! Determinazione da tramandare a chi prenderà il nostro posto, linfa giovane e vitale pronta a proseguire le linee guida messe in campo da chi non ne avrà piu’ la forza.

Rigorosamente imparziali, spazzando via tutte quelle falsità d’arte

Protocolli prederminati in funzione di una ricerca di nuovo equilibrio, una nuova strada da percorrere con cautelata decisione.

Alcune opere di Mario Perron

Reunion – Digital Painting size 80/100

Lo spirito libero, ancora ci permette di continuare a vivere, nonostante il degrado, il cambiamento climatico, l’assenza ormai totale di principi. Trasversale e trascendentale, atavico come l’immenso, il passaggio diviene centralità nel capitolo dell’essere. Ponderatismo è anche New Pop Art. La ricerca di nuove strade finalizzate alla comunicazione, corredata dalla vivacità delle cromie, fanno dei lavori dell’arte di Perron lampi di luce propria, cromatismi che non passano inosservati ma colpiscono in maniera violenta le corde dell’io. 

Striped carpet – Digital Painting size 60/65. 

Le nuvole, sono per Perron arma di comunicazione, parlano dei nostri tempi, del passato, del futuro, del deprecabile,dell’ ingiusto. Del giudizio spesso accusatorio, inadeguato, distruttivo che sottolinea la superficialità con cui traduciamo in pratico le nostre proposte. Ecco che sul carpenter non ci aspetta il sublime, il glam, ma segnali di attenzione, monito di cosa può fare il branco in arrivo, e noi come nuvole sospinte dal vento, attendiamo, attendiamo, attendiamo.. attendiamo…

Texture di una sola volta – Digital Painting size100/110. 

Flashback flashmob, raccontare d’impatto la sensazione di un attimo, in un angolo dell’universo, potendo percorrere  memorie folgoranti, persi nell’oblio del piacere, leggeri, fluttuanti, sorvolando praterie oceani stelle, paure….chiedendoti…. come stai…. Perché sei…….fosse solo per una sola volta  

Curriculum di Mario Perron

Instagram: Mario Perron (@m.a.perron_art) • Foto e video di Instagram

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *