“Madriterra” – Tutto sull’artista
diplomata in tecnico e disegnatrice di moda nel 2003 e diploma in illustrazione editoriale nel 2019.
Ho iniziato il mio percorso artistico autodidattico e non solo dal 2003 ad oggi. Mi occupo di pittura, fotografia, streetart, illustrazione e musica. Ho avuto l’opportunità di poter esporre in varie gallerie in Italia, esposizione permanente presso il castello della Loira in Francia Chateau des Reaux, esposizione permanente e collezione del Palazzo Campansi di Siena. Nel 2017 ho conosciuto e collaborato con l’artista pittore belga Charles Szymkowicz per le sue mostre personali.
Creativa e poliedrica
Su instagram: madriterra su Facebook: madriterra
Recensioni in :
Eco d’arte moderna; Catalogo premio Italia 2008; Catalogo internazionale d’arte moderna mds n.11 e mds n.12; Catalogo galleria d’arte Chateau des Reaux; rivista d’arte Boè 2010; Intarnational contemporary artists vol.1
GENN / FEB 2019
Esposizione personale presso palazzo Campansi di Siena.
GENN 2018
Esposizione personale presso Abbazia di San Galgano Chiusdino.
SETT 2017
Esposizione personale presso sale del comune di Castellina in Chianti (SI).
NOV/GEN 2013
Esposizione presso galleria Rinascenza Contemporanea Pescara.
MAGG 2009 Esposizione presso Villa Rezzonico Bassano del Grappa (Vi).
NOV 2008 Esposizione permante per la galleria di arte contemporanea CHATEAU DES RéAUX Chouzé sur Loire France.
MAR 2008 Esposizione internazionale di arte contemporanea “MATERICA” organizzazione Associazione immagine colore Sede ARS HABITAT ( PALAZZO RATTO-PICASSO ) GENOVA, centro storico.
FEB 2008 Premio Italia per le arti visive organizzazione ECO D’ARTE MODERNA, Certaldo palazzo storico. Vincita premio under 30 articolo tematico sulla rivista di arte.
DIC 2007 / GEN 2008 Mostra personale a MODENA con la presentazione del critico FRANCO BULFARINI e intervista presso tv locale.
GEN 2007 / APR 2009 Esposizione permanente presso la galleria “POLIEDRO” TRIESTE.
OTT 2007 Esposizione presso la galleria “LA SPADARINA” di Rosario Scrivano PIACENZA. MAG 2007 / LUG 2007 Collettiva “OBBIETTIVO POP” presso Euro Hotel di Cascina Pisa su invito della ass. di arte contemporanea Bellini arte.
APR 2007 Collettiva “MOLTITUDINE X- dal deserto alla città” ispirato ad un brano di Dino Buzzati presso Convento S.Croce a S.Anatolia su invito della Ass.contemporanea.
FEB 2007 Collettiva al TEATRO ELISEO di ROMA “PROPOSTE#3” su invito della galleria TARTAGLIA ARTE di Roma.


….Quelle di M. sono opere ricche e vibranti che non scadono mai in una visione ridondante o barocca, ché anzi l’artista fa prevalere l’immaginario interiore, fatto di intenso costrutto coloristico, ma anche di levità atte a sospingere verso l’alto il sussurro della poesia. Infatti la poesia che ella esprime nelle sue opere, e che si lega anche ad un parallelo senso di musicalità, acquista ragione di elemento catalizzante, divenendo imprescindibile motore, che rende l’energia interiore di molte delle sue visioni. Nell’operato dell’artista si evince la volontà di soppiantare l’ambito meramente formale, che pur non è travalicato nelle sue regole essenziali, ma liberato di barriere precostituite, per consentire l’apertura al sentito, una proposta fra astrazione pura e figurazione, che pone come pregnante la vibrante visionarietà, così vivace ed illuminata da assurgere a “patos immaginifico”….


….Opere ricche d’intensità, di tutto ciò che si può contenere. Un quadro che vibra, dove le figure si confondono con i mille pensieri rimanendo però sempre vive. Si viaggia alla continua scoperta: ricerca di colori, luci, di cercare di impadronirsi di ogni attimo. Le luci e colori dosati attraverso un turbinio di imput dati dal mondo esterno. Riscattare se stesso in quel gesto pittorico, che porta alla rappresentazione del buco nero che inghiotte l’uomo. Tutto in un certo senso ha un doppio, il concetto dell’astratto e del suo figurativo, si cerca di elaborare, di comprendere il colore nelle sfumature della vita e l’immagine è il catalizzatore che permette di vedere il vuoto, il silenzio del se stesso. Si ritaglia la realtà per imprigionarlo: ogni volto, ogni corpo rappresentato è come sospeso nel vuoto, pronto a riempirsi di tutti quei imput esposti in collage ma nello stesso tempo quel qualcosa di organico e tattile che ricerca la propria coscienza e la forza per esprimere la sua esistenza…..
…L’ indagine segnica portata avanti dall’artista M. è molto significativa. Le sue opere si caratterizzano per la presenza di una forte simbologia. Il significato, perso il suo valore puramente linguistico diviene Significante che conduce verso universi paralleli in cui il tacito diventa tangibile e il non detto chiede di essere ascoltato….