Curiosità su Vincent Van Gogh
10 curiosità su Vincent Van Gogh
Introduzione
Tra i ‘’maledetti’’ dell’arte, Vincent Van Gogh, rimane ad oggi un mito, una pagina importantissima del mondo artistico contemporaneo.
____________
Ma quali sono gli elementi che hanno reso questo artista olandese un’icona intramontabile?
Eccoli spiegati in dieci curiosità!


Van Gogh e il Giallo
Attratto dal sole del meridione francese, lontano dal suo luogo natio, Bramante d’Olanda, Vincent catturò calore e colori nei suoi dipinti grazie all’intensità del giallo cromo che l’industria chimica aveva da poco messo in commercio.
____________
Colore che probabilmente avvelenò il pittore olandese, abituato a spalmarlo con le mani sulle tele. Ma non solo.
Recenti studi hanno evidenziato che questa predilezione per il giallo, era dovuta all’abuso di assenzio, che agendo sul suo sistema nervoso, provocava allucinazioni e xantopsia, ossia, la visione gialla degli oggetti.


Van Gogh – La Morte
Come gli altri ‘’maudits’’, condannati a una sorte fatale, in perenne ricerca di un riscatto morale, umano e artistico, morirà prematuramente il 29 luglio 1890, a soli 37 anni, ad Auvers-sur-Oise, a seguito di un proiettile allo stomaco sparato da se stesso o da ignoti, due giorni prima.
____________
È sepolto accanto al fratello Theo, morto nel 1891, nel locale cimitero cittadino.
Carriera di Van Gogh
non è di sicuro il pittore che conosciamo oggi. Figlio di un pastore protestante, frequenta le migliori scuole della regione dove apprende il francese, il tedesco e l’inglese.
____________
A 16 anni va a lavorare nella ditta internazionale di commercio d’arte dello zio, situata a Parigi, ma il giovane Vincent non tollera il mercato, tanto da licenziarsi e seguire la via del predicatore fra le classi sociali meno abbienti.
____________
Qui, all’età di 27 anni, inizia a scoprirsi pittore. Influenzato da Millais e la povertà che toccava con mano ogni giorno, decide di esprimere in pittura le narrazioni della povera gente, incarnandone la denuncia sociale.
____________
Per tale ragione, potremmo definire Vincent un pittore dalla carriera tarda, decennale, ma molto prolifica, dato che si contano oltre mille opere tra dipinti, disegni e schizzi.


Tra questi, si aggiungono anche gli acquerelli ritrovati nel 2019, sotto il pavimento di legno dell’appartamento londinese, ubicato al numero civico 87 di Hackford Road, in cui il pittore olandese visse dal 1873 al 1874.
____________


I Girasoli di Van Gogh
Perché esistono numerose versioni autografe dei girasoli? La scelta di questo soggetto si deve alle difficoltà economiche del pittore che, non potendo pagare dei modelli, si adattava a dipingere paesaggi e nature morte o a riprodurre incisioni giapponesi.
____________
Van Gogh e suo fratello Theo
Le vicende biografiche e artistiche del pittore olandese sono ampiamente note grazie alla fitta corrispondenza intrattenuta nel corso della vita con il fratello Theo. Si contano infatti, oltre ottocento lettere e cartoline fra i due.
____________
Quest’ultimo, fino alla fine, provvederà alla sopravvivenza materiale del fratello. Tale legame fatto fi supporto, confronto e comprensione, è uno degli elementi essenziali della vita affettiva di Van Gogh.
____________
Il Fratello mai nato di Van Gogh
Fin dalla nascita, la vita dell’artista olandese fu segnata da una triste coincidenza. Il primogenito dei coniugi Van Gogh nacque morto. Esattamente un anno dopo, nel 1853, e lo stesso giorno, il 30 marzo, venne alla luce un altro figlio, che sopravvisse, al quale venne dato il nome proprio di quel figlio deceduto, Vincent Willem.


Una caratteristica bizzarra
Una caratteristica bizzarra dell’artista è che di notte, per illuminare la tela e la tavolozza, dipingeva con candele fissate con le mollette che costellavano il cappello di paglia.
____________


Notte stellata
Forse non tutti sanno che la celebre opera ‘’Notte stellata’’ per il pittore era un grande fallimento. Questa considerazione in realtà, non era altro che il frutto di una svalutazione di se stesso, dettata anche dalla vendita poco proficua.
Difatti, l’artista vendette un solo dipinto in tutta la sua vita.
____________
Van Gogh come fonte di ispirazione
Sicuramente, Il pittore, ha costituito una insaziabile fonte d’ispirazione per innumerevoli musicisti e registi. Tra questi possiamo citare: Don McLean con il brano Vincent o Caparezza con Mica Van Gogh, ancora, a livello cinematografico i recenti Loving Vincent e Van Gogh-Sulla soglia dell’eternità.


____________
Van Gogh e Paul Gauguin
Decise di andare a vivere con Paul Gauguin ad Arles con l’intento di fondare una comunità attiva di artisti.


Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!
____________

