Louis Bourgeois – Biografia e opere principali dell’artista

Louis Bourgeois Breve biografia

Louis Bourgeois: Oggi ci dedichiamo a una figura tormentata che ha fatto dell’arte il suo personale laboratorio catartico. La scultrice surrealista Louis Bourgeois nasce nel 1911 a Parigi da due restauratori di arazzi: Josephine Fauriaux e Louis Bourgeois. 

_____________

Studiò all’Acadèmie des Beaux-Arts, dopo una breve tappa nella facoltà di matematica, che trovò troppo teorica per i suoi gusti.

_____________

In seguito frequenta l’Atelier di Fernand Léger, avvicinandosi alle poetiche surrealiste. Divenne poi la maggiore esponente dell’Astrazione Eccentrica, movimento che prese il nome da una mostra della stessa Bourgeois.

_____________

L’arte di Louis Bourgeois

Louis Bourgeois: Trasferita nel 1938 negli Stati Uniti insieme al marito, nonché storico d’arte Robert Goldwater, frequentano insieme l’ambiente artistico internazionale, e in particolar modo Duchamp, Le Corbusier e A. Ozefant.

_____________

Ebbe iniziò così la sua carriera artistica. Nei primi anni ’40 lo stile e le tecniche di Bourgeois mutano significativamente: passando attraverso sperimentazioni di Performance Art ,è  negli ’60 che approda a un nuovo stile, più maturo.

_____________

Il suo linguaggio è personale e autobiografico e parla delle esperienze più intime attraverso e soprattutto, installazioni di enormi dimensioni.

_____________

La scultrice era tormentata dalla sua infanzia:

Tutto quello che produco è ispirato ai primi anni di vita. Ogni giorno devi disfarti del tuo passato, oppure accettarlo, e se non riesci diventi scultrice”. Furono le sue parole.

Profondamente delusa dalla figura paterna, che aveva per amante la tata di famiglia.  Con una  madre che sapeva e accettava tutto in silenzio cercando di mantenere la maschera di famiglia felice, si verificò un vero trauma in lei.

_____________

Bourgeois non accettò mai quel vivere falso e disonesto, e iniziò a tirare fuori il suo dolore e disprezzo attraverso la sue sculture, grottesche, tenebrose e a volte scandalose. Con questo cercava di esorcizzare il suo passato.

_____________

Louis Bourgeois opere

MAMAN( Mamma)

Rimanendo in tema infanzia, fece molto clamore divenendo un capolavoro internazionale, l’opera d’arte intitolata Maman (mamma)  è un chiaro riferimento alla figura materna.

_____________

La scultura quindi fortemente simbolica, è stata realizzata nel 1999.

_____________

Costruita interamente in bronzo, acciaio e marmo ha un’altezza di 10 metri e un’altrettanta larghezza. Oltre ad essere un tributo alla propria madre, rappresenta un omaggio alla madre archetipa che protegge i propri figli, come Maman  che tiene con sé in una rete dodici uova marmoree.

_____________

L’opera è stata riprodotta in otto copie, che sono allestite in maniera permanente nei più importanti centri e musei d’arte contemporanea del mondo, come alla Tate Modern di Londra, davanti l’Ermitage di San Pietroburgo e all’esterno del Guggenheim di Bilbao.

_____________

Il ragno, anche se viene spesso collegato a un sentimento negativo, a paure, fobie o mostri, in questo caso ha un’entità psicologica ben precisa. Un collegamento basilare tra il ragno e la madre di Bourgeois è che tutte e due sono figure tessitrici.

_____________

Sia materialmente ( come detto sopra era una riparatrice di Arazzi), sia metaforicamente, in quanto la madre cuce e rammenda i dispiaceri, cercando di tenere unita la famiglia.

_____________

THE DESTRUCTION OF THE FATHER (la distruzione del padre)

Quest’opera è diventata famosa per la sua crudezza e per il valore simbolico/ affettivo legato all’amore/odio per il padre di Bourgeois.

_____________

Nasce nel 1974 “La distruzione del padre”, inaugurando un filone dell’arte di Bourgeois dedicato alla vendetta.

_____________

Con questa opera  lei da vittima passiva diviene attrice attiva, così tramite l’arte, Louise Bourgeois diventa una nuova Artemisia Gentileschi contemporanea.

_____________

Realizza quest’opera cruenta usando pezzi di carne macellata che immerge nel gesso per raffigurare una sorta di banchetto umano.

_____________

Attraverso questa scultura nonché opera teatrale Bourgeois darà vita agli istinti più feroci e sadici nei confronti del padre e del menage familiare.

La scultura rappresenta sia un tavolo che un letto. Quando entri nella stanza, vedi la tavola, ma al piano superiore, nella stanza dei genitori, c’è anche il letto. Sono queste due le cose che contano nella vita erotica di ciascuno: il tavolo da pranzo e il letto. Il tavolo dove i genitori ti hanno tormentato. E il letto dove dormi con tuo marito, dove sono nati i tuoi figli e dove morirai” Così descrive la sua stessa opera  Bourgeois.

ALTRE OPERE

Nonostante un continuo riferimento alla tragedia familiare, come ogni essere umano Louis Borgeois, cercava una redenzione, per poter essere libera, per poter calmare quella bambina furiosa che chiedeva giustizia. 

_____________

THE WELCOMING HANDS (Mani di benvenuto)

Nell’antico e fascinoso “Jardin des Tuileries” a Parigi, dal 2000 si possono incontrare le sculture in bronzo (1996) di Bourgeois che rappresentano  delle mani che si stringono o si tengono fra loro.

_____________

Posate su cinque pietre di granito, di dimensioni variabili da 20 a 30 pollici di larghezza e altezza.

_____________

Situate vicino all’angolo nord-occidentale del giardino, queste mani e braccia delicate dicono e chiedono tanto.

_____________

Queste mani si tengono strette, come per impedire all’altro di andarsene, o in segno di solidarietà.

_____________

FEMMINISTA OLTRE CHE ARTISTA

“Ho la fortuna di essere stata allevata da una madre femminista e di aver avuto un marito femminista, e ho cresciuto due figli femministi”

Germaine Greer

Germaine Greer così la cita su The Guardian, non molto dopo la sua morte, avvenuta nel 2010.

_____________

 Per una donna che detestava il termine “artista donna”, c’erano molte persone per cui era decisamente importante che lei fosse una donna artista, nel momento in cui si affermò il suo talento.

_____________

Si è letteralmente fatta strada, tra l’estetica iper-maschile degli espressionisti astratti e la fraternità timida del Surrealismo.

_____________

Ha portato alla luce la figura della donna moglie e subalterna attraverso la sua storia personale, anticipando le battaglie femministe.

_____________

CONCLUSIONE

Potremmo citare tantissime altre sue opere, poiché produsse tantissimo, fino alla sua morte a 98 anni nel 2010. Ma in questo articolo ho voluto sviluppare quello che era più importante per lei nell’arte, la terapia della sua mente.

_____________

Louis Bourgeoise non sappiamo se alla fine abbia placato il suo malessere attraverso la sua Opera di vita, ma anche se in maniera brutale, sono sicura ha scosso le coscienze di molte persone, facendole riflettere sull’Istituzione della famiglia di quegli anni.

_____________

Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!

Articolo di: PSICHE

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *