Chi è Banksy?

Chi è Banksy?

Banksy nasce a Bristol nel 1974, si avvicina alla street-art nei primi anni ’90, associandosi ad un gruppo di Streetartist che lavorano attraverso la tecnica del graffitismo.

____________________

Chi è Banksy?
?Banksy? in un’ipotetica intervista

Successivamente dal 2000 inizia a produrre opere con lo stencil, una tecnica che prevede l’uso di una maschera che permette all’artista un’esecuzione più rapida dell’opera, e offre una maggiore precisione grafica, così che Banksy inizia a sviluppare un’arte più figurativa.

____________________

Chi è Banksy?
Dipinto realizzato con la tecnica dello stancil

Lo stile di Banksy

Lo stile dell’artista britannico è immediato, utilizza lo stencil con colori primari o il bianco e nero, prediligendo come supporti i muri di edifici abbandonati o degradati delle grandi metropoli in posizioni facilmente visibili, così da dare maggior risalto e visibilità al suo messaggio.

____________________

Banksy – Performance

L’arte di Banksy però non è circoscritta e limitata alla sola creazione di opere murali con la tecnica dello stencil, negli anni si rende protagonista di azioni come la guerrilla art, tra il 2003 e il 2005, con incursioni in alcuni dei più importanti musei come la Tate Gallery dove appende un idilliaco paesaggio pastorale recintato da nastro della polizia, come a voler ricreare una scena del crimine;

Chi è Banksy?

al Louvre dove affigge una Gioconda con lo smile che le copre la faccia;

____________________

Chi è Banksy?

al Met dove espone un ritratto di donna del ‘700 con il volto coperto da una maschera anti-gas

____________________

Chi è Banksy?

e al MoMa dove espone una versione discount della Campbell Soup di Andy Warhol.

Correlato ad Andy Warhol:

____________________

L’arte di Banksy nel 2010 si sposta sul piccolo schermo con la realizzazione della sigla dei Simpson per l’episodio 3 della stagione 22, intitolato Money Bart, critica aperta al trasferimento di parte della produzione in Corea del Sud.

____________________

Sempre nel 2010 a Los Angeles modifica la segnaletica in un parcheggio, dove elimina il finale della parola Parking, e aggiunge con lo stencil una ragazza che va in altalena realizza così Parking Girl Swing.

Chi è Banksy?

____________________

Questa forte propensione alla provocazione e alla realizzazione di opere di forte impatto, portano Bansky tra agosto e settembre del 2015 a realizzare un parco tematico:

“Dismaland Bemusement Park”, un’installazione artistica temporanea, presso un lido marittimo in disuso nella località turistica di Westonsuper-Mare nel Somerset, in Inghilterra.

La mostra si presenta come un “parco divertimenti anti-Disneyland“,

definito dallo stesso Bansky un “parco tematico non adatto ai bambini“, infatti è esattamente l’opposto, un parco dei non divertimenti dall’aria triste e cupa.

____________________

L’artista, oltre a finanziare la costruzione della mostra, ha contribuito con la creazione di diverse opere.

____________________

Chi è Banksy?

Nel 2019 crea un polittico nella città di Venezia, come denuncia contro il passaggio delle navi da crociera in laguna.

Queste sono solo alcune delle opere e delle azioni di Bansky,

che da vita ad un’arte volutamente provocatoria, l’intento dello streetartist è quello di creare opere che spiazzano, in cui i soggetti sono caratterizzati da un forte realismo, e sono caricati di un forte significato politicosocialelibertarioanticapitalistico.

____________________

L’artista britannico usa l’arte come espressione di insoddisfazione nei confronti della società, dando risalto alle tematiche del presente.

L’arte e la fama di Banksy, sono legate fortemente al suo anonimato,

e hanno aiutato a creare interesse verso la streetart ponendola sotto una luce diversa, non più percepita come atto vandalico, ma come atto artistico.

____________________

Vediamo ora alcune delle sue opere più rappresentative!

Chi è Banksy?

The Mild Mild West di Banksy

The Mild Mild West fu il primo dipinto di street art di Banksy del 1999,

eseguito a Bristol e presente ancora oggi, è considerata un simbolo culturale e di impegno sociale di tutta la città.

____________________

L’opera raffigura un orsacchiotto che lancia una molotov contro tre poliziotti vestiti in divisa anti-sommossa.

Con questo intervento il giovane Banksy lancia un messaggio a sostegno delle rivolte giovanili

e operaie di Bristol, una provocazione in risposta ai divieti della polizia nei confronti di alcuni rave tenuti nei magazzini abbandonati di Bristol negli anni 90.

____________________

Chi è Banksy?

Shop Till You Drop 

L’opera raffigura una donna che cade dalla cima di un edificio, stringendo un carrello della spesa contenente alcuni oggetti.

Lo scopo di Bansky è quello di sottolineare i pericoli del consumismo, tanto che il titolo fa riferimento al detto inglese “consuma finchè precipiti”. L’opera venne dipinta nel novembre 2011 sul lato di un edificio di Bruton Lane nel West End di Londra, è visibile ancora oggi.

____________________

Venice in Oil

Durante la settimana di apertura della Biennale Internazionale di Venezia del 2019  Banksy compie un’installazioneperformance che prevede nove quadri,

sostenuti da una struttura con base su ruote, che compongono l’immagine di una nave da crociera che attraversa il canale davanti a piazza San Marco, a completare il tutto c’è la presenza di un pittore di strada,

vestito con cappello calato sugli occhi, una sciarpa e una giacca blu che legge un giornale che lo copre interamente, l’attore è posizionato esattamente a destra della composizione per non invadere il campo dell’opera.

____________________

Il primo quadro in alto riproduce il campanile di San Marco di Venezia

che scende in basso dietro alla prua della grande nave, a destra invece sono raffigurate altre costruzioni mentre frontalmente nei quattro dipinti sono rappresentate scene con gondolieri del ‘700.

____________________

Banksy crea un’installazione che stilisticamente sottolinea l’orizzontalità della grande nave

che solca il bacino di San Marco a Venezia, con lo scopo di polemizzare contro le grandi navi che passano di fronte al Canal Grande rovinando il fondale della laguna.

____________________

Game Changer

Banksy con Game Changer realizza un omaggio agli operatori sanitari britannici che lottano contro il Covid-19.

L’opera raffigura un bambino in ginocchio di profilo,

che porta in alto un pupazzo di un’infermiera in divisa, che ha sul petto una croce rossa, simbolo della Croce Rossa internazionale, alla destra del bambino è presente un cestino dei rifiuti dove sono buttati due pupazzi che raffigurano Batman e Spiderman

____________________

Quest’opera è lontana dalla tecnica dello Stencil perché è stata dipinta a mano con uno stile altamente realistico,

le figure sono realizzare con colore nero, curate nei minimi particolari, l’unico dettaglio di colore è dato dalla croce di colore rosso sul petto dell’infermiera.

____________________

Banksy nel marzo del 2021 ha messo a disposizione Game Changer per la vendita all’asta in occasione

del primo anniversario del lockdown nazionale introdotto nel Regno Unito il 23 marzo 2020.

____________________

L’opera ha raggiunto la quotazione di 16,75 milioni di sterline (19,4 milioni di euro)

ed è stato battuto in asta da Christie’s, la base di partenza era di 2,5 milioni di sterline.

____________________

Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!

____________

articolo di: Giorgia Gianolla

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *