Wassily Kandinsky – Tutto ciò che devi sapere

Wassily Kandinsky Biografia

Wassily Kandinsky: Benvenuti nel mondo del astrattismo, dello spirituale nell’arte, nella sovversione della logica, poiché oggi vi scrivo di Wassily Kandinsky. L’uomo che ha fondato la corrente artistica dell’astrattismo, nato a Mosca nel 1866.

Wassily Kandinsky
Kandinskij da bambino

____________

Wassily Kandinsky ha coniato il termine “astrattismo”, termine che indica l’avanguardia artistica, affermatasi in Europa all’inizio del Novecento, che rifiuta il realismo a favore della creazione di forme che non rappresentano la realtà in modo oggettivo.

____________

Scopriamo insieme come Kandinskij è arrivato all’astrattismo.

____________

Wassily Kandinsky è nato a Mosca il 4 dicembre 1866 (16 dicembre dal calendario gregoriano), dai genitori musicali Lidia Ticheeva e Vasily Silvestrovich Kandinsky, un commerciante di tè.

____________

Quando Kandinsky aveva circa 5 anni, i suoi genitori divorziarono, e si trasferì a Odessa per vivere con una zia, dove imparò a suonare il pianoforte e violoncello nella scuola di grammatica, così come a studiare disegno con un allenatore.

____________

Vasilij Kandinskij: breve biografia e opere principali in 10 punti
Il pittore all’opera

La musica sarà una grande alleata nella sua carriera di pittore.

____________

Fin da ragazzo ha vissuto un’ esperienza intima con l’ arte; le opere della sua infanzia rivelano combinazioni cromatiche piuttosto specifiche, infuse dalla percezione che “ogni colore vive della sua vita misteriosa”.

____________

seguì la volontà della sua famiglia di andare a studiare legge, entrando Dell’ Università di Mosca nel 1886.

____________

CAMBIO DI ROTTA VERSO L’ARTE

Wassily Kandinsky: Nel 1896, visitando a Mosca una mostra dedicata agli impressionisti francesi, rimane affascinato dal quadro di Monet Covoni“.

Wassily Kandinsky
I covoni di Monet

____________

Di questo episodio, in seguito scriverà:

bisogna dire che prima di allora conoscevo solo la pittura realistica, e quasi esclusivamente quella russa … ed ecco, improvvisamente, vidi per la prima volta un quadro”.

____________

E ancora

____________

La pittura si mostrò davanti a me in tutta la sua fantasia e il suo incanto. Profondamente dentro di me nacque il primo dubbio sull’importanza dell’oggetto come elemento necessario nel quadro.”


Dopo questa “folgorazione” Vasilij Kandinskij rifiuta un incarico all’Università di Dorpat e si trasferisce a Monaco per studiare pittura.

____________

Prenderà lezioni nella scuola privata di Anton Azbè dove conoscerà molti altri artisti russi, come Mariana Verevkina, Alexej Javlenskij, Igor Grabar e Dimitrij Kardovskij.

____________

Successivamente diventa allievo di Franz von Stuck, il più noto tra gli insegnanti dell’Accademia di Monaco. In tale ambiente, dove nel 1892 era nata la “Secessione di Monaco”, continuano i fermenti del rinnovamento artistico e Kandinskij partecipa attivamente a questo clima avanguardistico.

____________

 Fino a che nel 1901 fonda la prima associazione di artisti monacensi, che battezza con il nome di “Phalanx“.

____________

Con Phalanx organizzerà numerose mostre, tuttavia l’attività espositiva non costituisce l’unica finalità dell’associazione, che conduce anche una propria scuola d’arte e dove Kandinskij insegna disegno e pittura.

Wassily Kandinsky

Phalanx

____________

 Inizia così il periodo più intenso e produttivo della sua vita artistica.

____________

Nello stesso anno pubblica il testo fondamentale della sua concezione artistica: “Lo spirituale nell’arte“.

____________

Qui l’artista propone un paragone fra le varie arti e rileva nella musica una spinta fondamentale nel tentativo di andare oltre la rappresentazione. 

____________

Approdare ad una dimensione più intima e disincarnata, quale appunto la musica è in grado di generare.

____________

Nel 1914, allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, Kandinskij rientra in Russia.

____________

Qui, dopo la rivoluzione del 1917, viene chiamato a ricoprire importanti cariche pubbliche nel campo dell’arte.

____________

Crea l’Istituto per la Cultura Pittorica e fonda l’Accademia di Scienze Artistiche.


L’allontanamento dalla Russia di Wassily Kandinsky

____________

 Kandinskij mal sopportò la direzione che stava prendendo l’arte in Russia, così  decise di allontanarsi e nel 1921 ritornà an Germania per stabilirsi definitivamente.

____________

Nel 1922 viene chiamato da Walter Gropius ad insegnare al Bauhaus di Weimar.

____________

Questa scuola di arti applicate, fondata nel 1919 dall’architetto tedesco, svolge un ruolo fondamentale nel rinnovamento artistico europeo degli anni ‘20 e ‘30.

____________

Qui Kandinskij ha modo di svolgere la sua attività didattica con grande libertà e serenità.

____________

LE OPERE DI KANDINSKIJ

Tuffiamoci adesso nelle sue opere per poter comprendere meglio la sua visione dell’arte.

Wassily Kandinsky

“PRIMO ACQUERELLO ASTRATTO” – Wassily Kandinsky

(1910-1913) matita, acquerello, china su carta (49,6 x 64,8cm)

L’opera che identifichiamo come “Primo acquerello astratto” realizzata da Kandinskij, che è stata da lui volutamente lasciata senza titolo, rappresenta la prima immagine non figurativa della pittura occidentale.

____________

L’artista arriva a realizzare questo studio dopo aver fatto delle ricerche allo scopo di abolire nei suoi lavori ogni riferimento alla realtà, la pittura per  Kandinskij deve, come la musica, suscitare emozioni nello spettatore senza costringerlo a cose che vedono i nostri occhi.

____________

Kandinskij esprime il suo stato interiore,  abbandonando ogni elemento figurativo.

____________

La pittura diventa un trionfo di forme e colori liberi da ogni funzione mimetica.

____________

I colori utilizzati non sono circoscritti, e assumono diverse forme e tonalità.

____________

Wassily Kandinsky

“COMPOSIZIONE VII” – Wassily Kandinsky

(1913) olio su tela (200x300cm)

Quest’opera è considerata dagli esperti oltre ad una svolta nella carriera dell’autore, anche un’opera simbolo del movimento dell’astrattismo.

____________

Il periodo che va dal 1909 al 1913 è per l’artista russo quello di maggiore creatività.

____________

Egli si esercita su temi biblici complessi, quali il Diluvio, la Resurrezione, Il Giudizio Universale. È il periodo che il pittore stesso definisce “necessità interiore”.

____________

Il periodo in cui le forme e i colori scaturiscono in modo spontaneo dalla sua fantasia. Così nasce “Composizione VII” dal 25 al 29 novembre del 1913.

____________

Wassily Kandinsky

“LINEE TRASVERSALI” (1923) – Wassily Kandinsky

Quest’ultima opera che voglio mostrarvi, l’ho scelta per  rendervi partecipi  delll’evoluzione della pittura astratta di Kandinskij.

____________

Con gli anni i suoi dipinti si sono fatti più puliti, la sua visione più chiara. Come se attraverso le sue opere si fosse purificato delle scorie emozionali interiori per dar luce all’espressione dell’anima.

____________

Il gioco di volumi bidimensionali e tridimensionali è creato dalla posizione delle forme  e dalle sfumature di colore, in un movimento dinamico. Così sembra muoversi il quadro in uno spazio indefinito.

____________

CONCLUSIONE

Da Kandinskij in poi, l’arte non è più espressione della realtà figurativa, ma esplora il mondo interiore partendo dalle origini, le forme ed i colori.

____________

Le geometrie, la musica e l’arte, cresciute insieme a Kandinskij lo hanno portato ad andare oltre il definito, senza più fare ritorno.

Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!

Articolo di: PSICHE

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *