Il Grande Vetro di Marcel Duchamp: analisi dell’opera
La sposa messa a nudo dai suoi scapoli, anche, meglio conosciuta come il Grande Vetro, è un’opera che rappresenta la
Leggi tuttoLa sposa messa a nudo dai suoi scapoli, anche, meglio conosciuta come il Grande Vetro, è un’opera che rappresenta la
Leggi tuttoMarcel Duchamp, un’artista a 360° che ha aperto le porte all’arte contemporanea: ecco in questo articolo come ci è riuscito!
Leggi tuttoA. nasce e vive in un paesino in provincia di Pisa, ama la natura e giocare nella fattoria dei nonni,
Leggi tuttoStoria e introduzione al Dadaismo Il Dadaismo è un movimento artistico e culturale che ha avuto origine durante e dopo
Leggi tutto“Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l’inquilino”, così scriveva Victor Hugo, ed è proprio vero che alcune
Leggi tuttoLa poetica ambigua e misteriosa di Man Ray Man Ray: Militante convinto prima del Dadaismo e poi del Surrealismo, Man
Leggi tuttoJasper Johns (Augusta, Georgia, 1930), esponente di spicco insieme all’amico Robert Rauschenberg del movimento nordamericano del New Dada, spesso è
Leggi tuttoIntroduzione Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray nacque a Philadelphia nell’agosto del 1890 da una famiglia di umili origini ebraiche
Leggi tuttoFare denaro è un’arte. Lavorare è un’arte. Un buon affare è il massimo di tutte le arti. Andy Warhol Il
Leggi tuttoIntroduzione “Cos’è la storia? Le sue radici sono in secoli di lavoro sistematico dedicato alla soluzione dell’enigma della morte, così
Leggi tuttoJoan Miro’: l’artista che assassinò la pittura Il carnevale di Arlecchino – 1924-1925 – 66×93 Joan Miro’, nato a Barcellona nel 1893, ha
Leggi tutto