Curiosità sull’arte!
Curiosità sull’arte!


Perché le statue greche sono copie?
Curiosità sull’arte!: Molte delle statue greche che conosciamo e che ammiriamo sono, in verità, copie di età romana. Ma perché? Molte statue greche erano in bronzo o comunque in metallo, queste statue, in diverse e guerre e battaglie sono state saccheggiate per essere fuse e trasformate in armi e armature da guerra. Un esempio è il “Discobolo” di Mirone originariamente realizzata in bronzo nel 455 a. C. Per poi essere rubata negli anni successivi.
____________________


Chi ha ucciso Caravaggio?
Curiosità sull’arte!: Molti non sanno che Michelangelo Merisi (Caravaggio) si macchio di omicidio. La sua vita cambiò bruscamente nel 1606. In una partita di pallacorda persa, preso dall’ira, uccise Tommasoni un uomo della squadra avversaria. Per questo omicidio, il pittore fu condannato alla decapitazione, quindi fu costretto a fuggire da Roma. Dal 1606 infatti, proprio a causa di questo evento la sua paura della morte si è intensificata, il che è evidente nelle scene violente di decapitazione che spesso si vedono nelle sue opere.
____________________


Perchè dipingere era nocivo? – Curiosità sull’arte!
In passato, dipingere era pericoloso e potenzialmente nocivo, poiché i pigmenti e le pitture (soprattutto quelle ad olio) contenevano sostanze piuttosto nocive come ad esempio il piombo. Proprio per questo molti pittori erano malati e morivano in giovane età. Fra le molte altre ipotesi si racconta che i disturbi mentali dell’olandese Van Gogh fossero dovute proprio allo stretto contatto che il pittore aveva con queste sostanze.
____________________


Le statue antiche erano colorate?
Gli scultori neoclassici e anche i pittori del rinascimento hanno compiuto diversi errori nella rappresentazioni di statue e di sculture. Perché? Perché inizialmente le statue greche (a cui i rinascimentali si ispirano) erano decorate con pietre, vetri e ciondoli colorati che però col tempo si sono scoloriti o sono andati distrutti donandoci solo la parte di statua marmorea che perdendo il colore ci risulta bianca. I rinascimentali questo non lo sapevano e immaginavano che le statue greche antiche fossero originariamente bianche, ecco perché hanno deciso di rappresentarle così.
____________________


Quale fobia aveva Cezanne? – Curiosità sull’arte!
Il famoso pittore Paul Cezanne, francese, noto per essere uno dei massimi esponenti dell’impressionismo francese e per le sue particolari pennellate oblique aveva una dannata paura del contatto fisico, infatti non sopportava che le persone lo toccassero o che si avvicinassero troppo a lui. Anni dopo si è ipotizzato che fosse afefobico. L’afefobia è appunto la paura del contatto fisico.
____________________
Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!