Christo e la Land Art – Tutto ciò che c’è da sapere

    Breve biografia di Christo:

 Christo nasce a Gabrovo, in Bulgaria, il 13 giugno 1935, ma della sua infanzia si sa poco. Nel 1956  si trasferisce a Praga da dove, l’anno successivo, riesce a scappare dal regime comunista e a raggiungendo l’Austria. Da qui si muoverà prima a Vienna, poi a Ginevra, per poi raggiungere, nel 1958, Parigi. Le sue prime opere sono dei dipinti astratti e degli impacchettamenti di oggetti (bottiglie, bidoni, cartoni, tavoli ecc.). Incontra sua moglie nel 1958 a Parigi quando Jeanne-Claude (sua moglie) commissiona all’ artista un ritratto della madre. La loro relazione inizia solo più tardi, quando Jeanne-Claude lascia il marito, Philippe Planchon dopo la luna di miele poiché si rende conto di essere incinta dell’artista Christo, i due inizieranno poi un percorso artistico insieme.

Cos’è la Land Art?

I due artisti sono i genitori della Land Art ovvero intervengono sul paesaggio e lo modificano, nel loro caso in maniera provvisoria. Sono famosi soprattutto per le opere realizzate con il tessuto e con la plastica, “imballando” monumenti o stendendo lunghi teli in luoghi naturali.

Isole circondate – Christo

Isole circondate – Christo

Il lavoro ha coinvolto anche lavori  per acquisire sostegno pubblico, approvazione governativa e diversi permessi. Alcuni avvocati hanno anche gestito una causa federale da un paramedico della fauna selvatica. Gli artisti, come facevano solitamente, hanno poi ripristinato gli ambienti alle loro condizioni originali, ma nel caso di Miami, hanno addirittura pulito 40 tonnellate di rifiuti durante lo smantellamento del progetto.

Christo
Floating Piers

Floating Piers

L’opera era costituita da una serie di pontili galleggianti ricoperti da una lucente plastica arancione, installati sulla sponda bresciana del lago d’Iseo, che permettevano ai visitatori di camminare appena sopra la superficie dell’acqua del lago di Sulzano, sulla terraferma e arrivare fino alle isole di Monte Isola e San Paolo. L’opera fa aperta ai visitatori dal 18 giugno al 3 luglio 2016. La rete di pontili è stata realizzata con circa 220.000 metri cubi di polietilene ad alta densità e ricoperta da 100.000 metri quadrati di tessuto arancione brillante. I pontili erano larghi 16 metri e lunghi complessivamente tre chilometri. Dopo la mostra, tutti i componenti sono stati rimossi e riciclati

Christo
Tenda della valle – Christo

Tenda della valle – Christo

Dopo un tentativo fallito di montare questo enorme e arancione sipario alla fine del 1971, un nuovo ingegnere alzò il tessuto nell’agosto 1972. L’opera rimase in piedi solo per 28 ore prima che il vento la distruggesse d di nuovo definitivamente. Questo lavoro, è il più costoso fino ad oggi ed è il primo che coinvolge dei lavoratori edili.

______________________

Altre opere:

Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *