Rrose Selavy – Tutto sull’alter ego di Man Ray

Chi è Rrose Selavy?

Rrose Selavy nasce dalla mente di Duchamp e la macchina fotografica di Man Ray.

___________

Henri-Robert-Marcel Duchamp (1887-1968) è stato un artista poliedrico, di origine francese naturalizzato statunitense nel 1955. È considerato fra i più importanti e influenti artisti del XX secolo; nella sua lunga attività si occupò di pittura, attraversando le correnti del fauvismo e del cubismo, fu animatore del dadaismo e del surrealismo, e diede poi inizio all’arte concettuale, ideando il ready-made e l’assemblaggio.

___________

Nel 1920 decise di cambiare identità, di dare vita ad un personaggio fittizio, attraverso un cambio di sesso, creando il suo alter-ego: Rrose Selavy.

___________

«Volevo cambiare la mia identità e dapprima ebbi l’idea di prendere un nome ebraico. Io ero cattolico e questo passaggio di religione significava già un cambiamento. Ma non trovai nessun nome ebraico che mi piacesse, o che colpisse la mia immaginazione, e improvvisamente ebbi l’idea: perché non cambiare di sesso?»

Marcel Duchamp

___________

Questa donna prende vita attraverso le immagini che ritraggono Duchamp nei panni di Rrose immortalate dal fotografo Man Ray, anche lui tra i protagonisti del dadaismo a New York, che con la fotografia rese reale, un personaggio irreale.

___________

Marcel Duchamp costruisce intorno a Rrose Selavy un intero immaginario, trasferendo su di essa la sua attività artistica; tanto che Rrose ha dei biglietti da visita che indicano nome e professione, e firma, con questo nome, la produzione artistico-letteraria di giochi di parole.

Rrose Selavy biglietti da visita

Il biglietto da visita di Rrose Sélavy. Il retro presenta la scritta:

OTTICA DI PRECISIONE

ROSE SÉLAVY New York / Parigi

ASSORTIMENTO COMPLETO DI BASETTE E PIACERI

In questo processo creativo la fotografia ha un ruolo centrale, Duchamp se ne serve attraverso Man Ray in modo paradossale. Siamo soliti utilizzare una foto per fissare l’identità di chi è ritratto, fornendo quindi una prova tangibile dell’esistenza, Duchamp la usa esattamente in modo opposto: non crea una memoria di sé, anzi la cancella per dare vita all’ídentitá di Rrose Selavy.

___________

Duchamp non ne crea solo l’identità, ma fa di Rrose il tipico ritratto della donna degli anni ’20.

___________

Man Ray, per  i ritratti di Rrose, si ispira alle pubblicità dell’epoca, utilizzando trucco, gioielli, abiti all’ultima moda, e pose seducenti.

___________

Rrose Selavy

Man Ray, Marcel Duchamp travestito Rrose Selavy, 1921, Philadelphia Museum of art.

___________

Una delle varie fotografie di Rrose Selavy è stata utilizzara da Duchamp sia per la copertina dell’unico numero della rivista New York Dada,  sia per la creazione del readymade: Belle Haleine. Eau de Voilette.

Rrose Selavy

La foto scelta per il ready made ritrae Duchamp nei panni di Rrose con un copricapo  di piume, una doppia collana di perle, e l’abito che porta è chiuso da una vistosa spilla.

___________

Il ready made è stato realizzato applicando su un flacone, del profumo francese Rigaud, l’etichetta realizzata da Man Ray, con l’immagine di Rrose, e sostituendo la didascalia originaria con la scritta “ Belle Heleine. Eau de voilette”, e il monogramma stampato al contratio RS.

Rrose Selavy profumi

«L’atto creativo non è compiuto dall’artista solo; lo spettatore porta l’opera in contatto con il mondo esterno, decifrandone e interpretandone le qualificazioni interiori, e aggiunge così il suo contributo all’atto creativo». – Marcel Duchamp

___________

Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!

____________

articolo di: Giorgia Gianolla

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *