Abal artsit – Alessandro Abruscato


Biografia – Informazioni sull’Artista
Spesso le strade della vita ci riservano sliding doors e magnifici bivi improvvisi e inaspettati. Accade così per Alessandro Abruscato, in arte ABAL, che proprio in un periodo difficile come quello della pandemia, scopre dentro di sé la magica facoltà della pittura. Alessandro, nasce in Italia nel 1983, coltiva nel tempo passioni come lo studio della chitarra e della simbologia, conducendo una vita “normale”, fino a quando nel ritrovarsi con sé stesso in una profonda meditazione, scopre dentro di sé l’arte come forma espressiva del suo essere, del suo pensare e del suo divenire. Così ha inizio il sogno di Alessandro, che vede da allora una crescita interiore e artistica che lo portano a sperimentare soggetti e tecniche sempre nuove, per comunicare il suo “dentro”. I suoi soggetti preferiti sono la natura, e i volti di donne rappresentanti sentimenti o impersonificanti elementi: tanti sono i progetti e le ispirazioni per Alessandro così da rendere l’artista interessante e mai noioso. Il tratto distintivo dello stile di ABAL è l’uso eccentrico che fa del colore: ove meno te lo aspetti con abbinamenti audaci e coraggiosi ma allo stesso tempo eleganti ed eccentrici. Le opere di Alessandro danno un senso di luce interiore, semplicità e bellezza profonda.
Due delle sue opere sono state donate alla Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” a Gardone Riviera, come omaggio al noto scrittore e poeta italiano Gabriele D’Annunzio. Altre sono state ospitate in esposizione: “Madre Terra” presso Galleria Margutta (Roma – ottobre 2021); “Italia” al concorso “Premio internazionale di arte contemporanea Isabella D’Este”, che vede la partecipazione di vari critici d’arte tra cui Vittorio Sgarbi (Ferrara Arte Expo – novembre 2021).
“In un tempo così difficile, spetta agli artisti il ruolo di faro nella notte”
Abal
OPERE PRINCIPALI


Futura
Con questa opera, l’artista entra in una fase diversa della sua pittura facendo un uso nuovo dei colori.
Il nome dell’opera è “Futura” a simboleggiare proprio un nuovo punto di partenza artistico da cui poi prenderà ispirazione anche per altre opere successive. Il soggetto unisce bellezza e colore. Soprattutto, il colore che è tema ricorrente e tratto distintivo dell’arte di ABAL.


Italia
Questa opera rappresenta l’Italia, come vediamo dai colori che riprendono la bandiera italiana. La figura che impersonifica l’Italia è una donna che con il suo sguardo guarda all’imprevedibilità dei tempi che l’attendono. Da notare il rosso dello sfondo dietro di lei che simboleggia anche la passione e l’amore.


Madre Terra
L’opera rappresenta la nostra Terra impersonificata da una donna dai tratti materni e dolci. Qui l’artista ha voluto dare un volto alla natura che è Madre di ogni essere vivente. Ogni nostro gesto può farla soffrire o farla stare bene. Guardando al centro del quadro si vedono elementi naturali come il mare che spumeggia nei suoi capelli, la terra in cui vive e respira, il cielo che sovrasta tutto. Dalla madre terra fertile nascono fiori e alberi. L’opera da spazio ad essere interpreta dall’osservatore con diversi significati.


Maddalena e l’isola
Quest’opera rappresenta l’idea di imprevedibilità della vita. La donna, protagonista dell’opera, con lo sguardo rivolto verso una meta lontana dove desidera fuggirvi. Il luogo tanto anelato, però, è solo una proiezione della sua fantasia e del suo profondo desiderio di rifugio in un mondo utopico.
Abal Artist – Visita il sito e acquista ora la tua opera esclusiva!