Nicoletta Bertoncini, tutto sull’artista


“Nicoletta Bertoncini nata a Parma nel 1985. La pittura è il mio più grande mezzo di comunicazione. I miei dipinti sono ricchi di colori, raccontano i miei stati d’animo,le mie emozioni e le mie fragilità. La realtà infatti si scontra col mondo dell’ onirico donando alla mia pittura uno stile surreale, quasi fiabesco in cui il tema predominante è il sogno.”


Biografia di Nicoletta Bertoncini
Nicoletta nasce a Parma nel 1985, inizia a dipingere in tenera età grazie agli insegnanti del pittore e vicino di casa Riccardo Lumaca, frequenterà poi l’Istituto d’arte arma dove apprende anche le basi per il disegno grafico, architettura e rilievo e catalogazione Per Nicoletta l’arte è il più grande mezzo di comunicazione, nel suoi dipinti racconta Infatti le sue emozioni le sue gioie, i dolori, La sua è una pittura sempre in ricerca, infatti l’artista ama mescolare diversi stili e materiali prediligendo toni accesi e cangianti che generano alla sua pittura uno stile quasi surreale tra la realtà e il mondo dell’onirico. L’artista espone in gallerie d’arte tra Milano Roma e Venezia. Il suo nome compare anche su Anthology IV artisti internazionali 22 dizione Madrid libró catalogato nella Biblioteca Nazionale di Spagna e sull’annuario degli artisti internazionali Mondadori 2022. Ha esposto anche in sedi prestigiose come il Museo del Mar ad Alicante in Spagna e a Palazzo Pisani Revedin padiglione Bangladesh della Biennale di Venezia 2022.


Opere


“Anime Sorelle” tecnica mista su tela 60 x 60
” Questo dipinto è stato realizzato in un momento di puro isolamento durante il loockdown, rappresenta due figure femminili identiche separate da uno strato materico che rappresenta il muro che ci costringeva a stare lontani gli uni dagli altri. Lontani ma vicini col cuore, infatti questo dipinto è un omaggio a tutte quelle persone che ci sono sempre state anche nei momenti più bui e su cui so di poter contare, da qui il titolo ” Anime Sorelle ”


“Red Horse” tecnica mista su tela 50 x 70.
” Un irrequieto cavallo che emerge da uno sfondo rosso, sembra quasi voler uscire dalla tela. I colori cangianti e il materico si uniscono donando potenza al dipinto e in chi lo osserva una sensazione di energia positiva che conduce al pensiero di poter vincere su tutte le paure, lasciandoci alle spalle le fragilità e i pensieri negativi.”







