La statua più piccola e più grande al mondo


La statua più piccola e più grande al mondo: Dietro al lavoro di ogni statua ci sono competenze ed attenzioni particolari. Le sculture sono realizzate a mano e scolpite direttamente dal blocco che compone il materiale. Ogni progetto, dal più piccolo al più grande, necessita di continue cure per raggiungere un risultato eccellente ed apprezzato da tutti. Scolpire un’opera presuppone una capacità ed una abilità scultorea non indifferente.
_____________
E il mondo, fin dai tempi più antichi, è pieno di statue che abbelliscono templi, vie e monumenti di ogni epoca e città. Le grandezze sono molto diverse tra di loro e variano da un minimo di 1 mm a un massimo di 182 m.
Qual è la statua più piccola del mondo?


La statua più piccola al mondo, realizzata senza alcun strumento tecnologico, è una Tigre ed è opera di un artista di Taiwan: Chen Forng Shean. La scultura ha visto la sua nascita nel 2010, per festeggiare, secondo l’oroscopo cinese, l’anno della tigre.
_____________
L’opera è più piccola di un chicco di riso ed è lunga 1,2 mm e alta 1 mm, fatta in resina e ha richiesto 3 mesi di lavoro. Per realizzare tale opera, l’artista non ha utilizzato solo una raffinata tecnica artistica ma ha dovuto imparare anche una speciale tecnica di respirazione per mantenere il più possibile ferma la mano.
_____________
Si tratta di mantenere il respiro per oltre un minuto per evitare ogni movimento della mano regolando il ritmo del respiro e controllando il suo equilibrio corporeo. Il momento più difficile è stato infatti la fase finale segnata dalla colorazione dell’opera: un piccolo tremore della mano avrebbe causato danni irreparabili alla fragile struttura.
_____________
Per questo è fondamentale avere una grande stabilità fisica e mentale.
Mi sembra scontato dire che, viste le piccole dimensioni dell’opera, il lavoro non può essere osservato ad occhio nudo ma richiede l’utilizzo di una lente d’ingrandimento.


Chi è Chen Forng Shean?
Chen Forng Shean, nato nel 1956, è uno scultore fuori dal comune. Fin da piccolo è sempre stato appassionato di pittura e dopo aver lavorato per molti anni alla produzione di lastre, ha cominciato a produrre, per hobby, delle micro-sculture.
_____________
Le sue opere sono micro-creazioni che possono essere osservate solo attraverso strumenti ottici ad alta risoluzione. La sua prima opera, “Ritratto di uccelli e fiori“, si tratta di un dipinto inciso su una moneta. È in grado di realizzare delle vere e proprie opere d’arte sugli oggetti più impensabili come un filo interdentale, un guscio di semi d’anguria oppure un granello di sabbia.
_____________
Nel silenzio di Taipei, Chen crea le sue opere utilizzando i materiali più diversi: dalla carta al legno, dal bambù alla pietra, dalla sabbia al metallo. L’ispirazione alla micro-scultura nasce quando ha scoperto che gli studenti cinesi, durante l’esame imperiale, portavano con sé libri in miniatura. Questi libri erano larghi circa 10 cm e Chen, per migliorare le prestazioni, si è spinto fino a produrre un’opera larga solo 0,08 cm.
_____________
Non è l’unico libro in miniatura fatto da Chen perché la sua collezione ne vanta altri. Per ogni libro, Chen ha speso circa due anni di lavoro. Anche gli strumenti utilizzati sono in linea con le dimensioni: un pennello di nome “haomang”, cioè “minuscolo cappello”, per i materiali morbidi mentre usa un ago di acciaio per i materiali più duri.
_____________
Chen ha ottenuto vari titoli di onorificenza iscrivendo un’opera nel Guinness World Records: si tratta di una microincisione di quartine di cinque caratteri su un seme di sesamo.


Qual è la statua più grande del mondo?
La scultura più grande del mondo è la “Statua dell’Unità”. Progettata da Ram V. Sutar, si trova in India ed è stata conclusa il 31 ottobre del 2018. Dall’altezza di 182 metri domina la diga di Sardar Sarovar situata nei pressi di Vadodara, nello stato del Gujarat occidentale.
_____________
È dedicata a Sardar Patel, uno dei leader più importanti del movimento indipendentista indiano, e il primo vice primo ministro dell’India. L’alluce è alto quanto un canestro da basket e la sua altezza totale si avvicina alla misura di due campi da football americano.
_____________
La sua costruzione ha richiesto 4 anni di lavoro, più di 2000 lavoratori indiani, 70.000 tonnellate di cemento, 24.500 di acciaio e 1700 di bronzo. La sua superficie è ricoperta da 12.000 pannelli di bronzo per un peso complessivo di circa 1.700 tonnellate. La statua ha un costo di costruzione di circa $ 430 milioni.


Chi è Ram V. Sutar?
Ram Vanji Sutar è uno scultore indiano nato il 19 febbraio 1925 nell’India Britannica. È padre di molte sculture monumentali. La sua prima opera di successo è stata Chambal presso la diga di Gandhi Sagar, una scultura raffigurante la confraternita del Madhya Pradesh e del Rajasthan.
_____________
Oltre ad aver progettato la statua più alta al mondo, la Statua dell’Unità, Ram ha creato altre sculture di personaggi famosi come Mahatama Gandhi, Indira Gandhi, Sardar Vallabhbhai Patel ecc. Molti hanno apprezzato il suo busto di Mahatma Gandhi e per questo installato in molti paesi esteri tra cui Francia, Italia, Argentina, Barbados, Russia, Inghilterra, Malesia e Caracas, in occasione delle Celebrazioni del Centenario di Gandhi.
_____________
Dal 1954 al 1958 ha restaurato le sculture in pietra nel Grotte di Ajanta ed Ellora. Tutto il mondo gli riconosce le sue abilità scultoree tanto che le sue opere sono installate in diversi paesi del mondo compresi gli Stati Uniti, l’Europa e, naturalmente, i Paesi asiatici.
_____________
Ha ottenuto anche numerosi premi nazionali: nel 1999 è stato premiato con Padmashree nell’ambito della scultura. Da molti è stato paragonato a Rodin e Michelangelo.


Chi è Sardar Patel?
Il nome intero di Sardar Patel è Vallabhbhai Jhaverbhai Patel, nato il 31 ottobre 1875 a Nadiad in India e morto il 15 dicembre 1950, a Bombay. E’ stato un avvocato e statista indiano, uno dei leader dell’Indian National Congress durante la lotta per l’indipendenza indiana.
_____________
Originario di una famiglia di proprietari terrieri autosufficienti della casta di Leva Patidar, è cresciuto nell’induismo tradizionale. Si è formato presso la scuola elementare di Karamasad e la scuola superiore di Petlad.
_____________
All’età di 16 anni, Patel si sposa e dal suo matrimonio nascono due figli. Nel 1917 Patel incontra Mohandas K.Gandhi e aderisce alla politica della non-violenza di Gandhi anche se non si identificava totalmente con gli ideali di Gandhi.
_____________
Patel non era un rivoluzionario e non prendeva in considerazione la rivoluzione armata per motivazioni pratiche perché avrebbe comportato delle severe conseguenze. Il suo sogno era quello di vedere la partecipazione dell’India nel Commonwealth britannico come “membro alla pari”.
_____________
Il suo più grande merito per cui è ricordato ancora oggi è stata la sua capacità nel raggiungere una pacifica integrazione degli stati principeschi dell’India nell’Unione indiana e nell’unificazione politica dell’India.
Non è l’altezza di una statua a rendere grande un personaggio ma è l’altezza morale a trasformare una statua in personaggio.
_____________
Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!
_______________

