Curiosità sulla Ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer

Curiosità sulla Ragazza con l’orecchino di perla

Curiosità sulla Ragazza con l’orecchino di perla: La Ragazza con l’orecchino di perla è un’opera di Jan Vermeer (1632-1675). Esattamente come la Gioconda di Leonardo da Vinci, è una delle opere più famose del mondo e anche una delle più riprodotte. Proprio per questo motivo fu ribattezzata “ La Gioconda Olandese”.

______


Si tratta di un dipinto che evoca bellezza e mistero, un volto che dal oltre tre secoli affascina tutti coloro che l’ammirano. In questo articolo vi rivelo alcune curiosità intorno al quadro.

______

Chi è la Ragazza con l’orecchino di perla

Curiosità sulla Ragazza con l’orecchino di perla: Inizialmente si credeva che la ragazza fosse la figlia di Vermeer. Fu Peter Swillens, storico d’arte olandese, a smentire l’ipotesi nel 1950 appellandosi alla mancanza di prove in tale direzione. Non solo, anche il critico John Montias osservò che i conti non tornavano, dato che intorno al 1665 la più grande delle figlie di Vermeer non poteva che più di 12 anni.

Altra congettura, si è pensato che il dipinto fosse un prodotto di fantasia del pittore. I critici hanno però rifiutato anche questa idea. Infatti un ritratto ideale probabilmente non avrebbe presentato caratteristiche così personalizzanti come l’orecchino o la fascia azzurra, che sembrano invece narrare una retro-storia.

______

Inoltre,a ben vedere il volto della ragazza non si qualificherebbe come esempio di bellezza ideale. Lo sguardo è sfuggente, il soggetto in movimento, viene bloccato lo sguardo diretto, tipico di chi conosce l’interlocutore – in questo caso il pittore.

Tuttavia non avendo maggiori indizi, per gli storici la teoria della produzione fantastica è quella più attendibile.

______

La passione di Veermer di ritrarre le donne

“La lattaia” olio su tela (1658-1660) di Vermeer

Fatto sta che Vermeer ha ritratto spesso donne colte nell’intimità della casa, in una gamma di situazioni che cambiano in base alle classi sociali di appartenenza. Nonostante la sua produzione pittorica non fosse così ricca, le donne erano un soggetto ricorrente.

Diede spazio nelle sue tele sia a donne umili (come la lattaia o la merlettaia) che a donne nobili e intellettuali, raffigurate nell’atto di leggere o scrivere lettere, durante lezioni di musica, con chitarre o spinette.

______

La perla per cui è diventato famoso

Un team di esperti della Mauritshuis Gallery dell’Aia, il museo olandese dove il dipinto è custodito, sono riusciti a svelare altri misteri che circondano quest’opera. I ricercatori hanno utilizzato delle tecnologie molto avanzate per analizzare il dipinto in ogni minimo dettaglio.

Curiosità sulla Ragazza con l’orecchino di perla
La perla- dettaglio del quadro

i ricercatori hanno così scoperto che l’orecchino di perla è solo una “illusione” data dal rapporto tra luci ed ombre. Esso galleggia semplicemente nello spazio, perché non c’è un gancio che lo attacca all’orecchio della ragazza.

Nella rappresentazione del gioiello si può notare come la forma sia data solo da un tocco di colore bianco, che ricorda l’idea del perlato. 

______

Le ciglia scomparse della Ragazza con l’orecchino di perla

Curiosità sulla Ragazza con l’orecchino di perla
occhio-dettaglio del quadro

E ancora, è stato scoperto che Vermeer aveva dipinto le ciglia della ragazza, oggi però scomparse. Grazie alla tecnica dello scanning con la fluorescenza a raggi X, anche in questo caso, ha rivelato che l’artista aveva in mente un’immagine degli occhi della ragazza diversa da quella che vediamo oggigiorno.

Aggiunse infatti, delle ciglia per rendere la ragazza ancora più femminile ed intrigante. Ciglia che però con il tempo si sono rese invisibili ad occhio nudo.

______

Un libro per svelare il mistero

Curiosità sulla Ragazza con l’orecchino di perla
La copertina del libro

La scrittrice Tracy Chevalier affascinata come molti dalla misteriosa ragazza, scrive un libro intitolato come il quadro ipotizzando una storia, nella quale la modella per il dipinto fosse una cameriera da poco a servizio nella casa di Veermer.

Da questo libro nascerà anche un film, che consiglio vivamente di guardare, dove la ragazza viene interpretata da una impeccabile Scarlett Johansson.

______

Nessuno può sapere con certezza se la Ragazza con l’orecchio di perla è un mero frutto dell’immaginazione di Vermeer. Oppure se ci fu effettivamente una ragazza che posò per lui. Ma oggi abbiamo potuto vedere come dietro un quadro tanto famoso si celino innumerevoli misteri.

E Forse anche per questa impossibilità nel riuscire a stabilire chi è veramente quella ragazza, che il dipinto è diventato così affascinante ai nostri occhi.

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *