Comedian, la Banana da migliaia di euro.
Comedian cattelan
Comedian, comunemente nota come La banana, è una performance dell’artista italiano Maurizio Cattelan. La performance artistica consiste in una serie di eventi che ruotano attorno ad una banana appiccicata su un muro con il nastro adesivo durante una fiera d’arte a Miami.
Storia:
L’evento chiave dell’opera si è rivelato il penultimo giorno della sua esposizione quando una numerosa folla di persone ha assalito la galleria d’arte per poter mangiare la banana appesa al muro. Questo fatto ha portato all’eliminazione dell’opera d’arte dalla galleria per la salvaguardia della banana stessa e dell’incolumità delle altre opere esposte.


Che significato ha la banana di Cattelan?
Comedian è un’opera riflessiva sul comportamento umano e sociale, lo scopo è quello di presentare a tutto il mondo come una semplice banana da trenta centesimi di dollaro possa cambiare completamente significato e valore se le viene cambiato il contesto che la circonda. Molti critici hanno interpretato l’opera in un modo diverso: per molti il significato è quello di rappresentare e di creare un contrasto fra l’elemento naturale che col tempo va a decomporsi e con l’elemento artificiale umano che dura nei millenni. Ma perché una banana e non un qualsiasi altro frutto? Con la banana Cattelan vuole sensibilizzare la globalizzazione e il libero commercio; una banana che è un frutto asiatico adesso lo possiamo mangiare anche al polo nord. Molti invece paragonano la banana all’organo maschile, che, appiccicata al muro fa intendere la fine, la deposizione del maschilismo.


Non è la prima volta che Cattelan usa per le sue creazioni soggetti “deperibili“: qualche anno prima appese al muro (con lo stesso nastro adesivo usato per la banana) il suo primo mercante: Massimo De Carlo, che alla fine della mostra venne ricoverato in pronto soccorso perché stremato. La banana inoltre è sempre stato un soggetto importante per Cattelan, ma mai prima di Comedian l’artista ne usò una vera.
Superato il primo impatto e le apparenze, l’opera vuole invitare – coi suoi evidenti riferimenti alla pop art e a vecchie opere di Cattelan stesso – il pubblico a riflettere sul concetto di valore delle opere d’arte, e soprattutto sul modo in cui noi diamo valore agli oggetti. Una riflessione simile a quella che ruota attorno al famoso cesso d’oro, che è rimasta “vittima” del suo stesso valore.
Quanto vale la Banana di Cattelan?
E se a proposito di stime vi state chiedendo quanto possa valere la nuova opera di Cattelan, diciamo subito che è in vendita per 120mila dollari e che la banana utilizzata per realizzare l’opera proviene da un negozio di alimentari di Miami. C’è da capire però se e come sia necessario intervenire sulla banana non appena la natura farà il suo corso…o forse no… perché Durante il secondo giorno di esposizione, un altro artista ha preso la banana di Cattelan e l’ha mangiata in diretta davanti alle telecamere. L’azione è diventata a sua volta una performance artistica, chiamata Hungry Artist (“l’artista affamato”). Il video della banana da 120 mila dollari divorata in pochi morsi ha fatto subito il giro del mondo.
Ecco il video della performance:
Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!