Cinzia Ruzzetti: Biografia e opere dell’artista

Biografia

Nata a Roma nel 1980, dove vive tutt’oggi, diplomata in Grafica Pubblicitaria e fotografia, all’Istituto d’Arte di Pomezia (RM). Il percorso artistico inizia subito dopo il diploma, come decoratrice e restauratrice, con il privilegio, tra le varie, di aver lavorato in alcune delle Sale del Palazzo Apostolico, Logge di Raffaello e altre sedi all’interno della città del Vaticano, come Casina Pio IV; presente anche al restauro di Villa Torlonia,(Roma), Santa Maria Maggiore, l’Abbazia di Fossanova, Priverno (LT), e di case nobiliari in diverse regioni italiane.

La pittura a olio è venuta quasi in parallelo, iniziando a dipingere su commissione, principalmente copie d’autore e fotografie naturalistiche. Nel corso degli anni, pur abbandonando la professione artistica a tempo pieno, non ha mai lasciato tela e pennelli, fonte di energia per lei.

Gli artisti che maggiormente hanno influenzato il suo stile e linguaggio pittorico, fin dai tempi della scuola sono stati più di altri, W. Turner C.Friederich, E. Schiele.

Amante dei paesaggi, li ritrae spesso con una pittura iperrealista ma col tempo quelle riproduzioni non le bastano più. E’ stato solo durante il lockdown, chiusa in casa, che l’artista si è sbloccata, spronata e incoraggiata dal compagno a esprimersi liberamente. Ha iniziato a familiarizzare con la spatola, che l’aveva sempre affascinata, per poi riuscire finalmente a creare opere astratte, a dare libero sfogo al colore. Senza avere a priori una vera precisa idea di cosa voler raffigurare, ma piuttosto visualizzandola man mano che la spatola scorreva sulla tela. Oggi cerca di creare una realtà alternativa, la percezione di un figurativo attraverso l’astratto, facendo fluire il colore e dando vita a texture ricercate. E’ importante e sempre più viva in lei, la continua ricerca di texture ed effetti cromatici che parlino, che diano la percezione del reale, diverso da come lo conosciamo e che diano la possibilità al colore di fluire libero come il corso della vita.

La palma di Haiti

2022 70×100 olio e mix su tela

Sulla scia del verde come colore predominante, associata alla visita alla bellissima mostra di un artista Haitiano nell’evento benefico “un piatto per Haiti” è nata quest’opera come augurio di rinascita e di forza che già tanto ha dimostrato questa terra ed il suo popolo.

Il fascino dell’ autunno 

2022 50×70 olio e mix su tela

Opera realizzata e dedicata al mio amato autunno.

Il soggetto d’ispirazione questa volta è un ciondolo di foglia d’acero resa eterna dal bagno in resina, creato dall’artista Petali sulla pelle.

Fa parte della serie “L’età dell’oro”. Ha partecipato al Premio internazionale Catalani II ed. presso la galleria Spazio Macos di Messina vincendo il secondo premio.

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *