Keith Haring: Biografia breve e opere principali
Keith Haring e la Pop Art
Keith Haring: Un giovane uomo che voleva rendere l’arte visibile a tutti e attraverso le mura cittadine di New York diede un nuovo valore alla Street Art e al graffitismo.
_________
Una vita breve ma ricca di esperienze ed arte. Oggi vi racconto di Keith Haring.
_________
Keith Haring Breve Biografia
Keith Haring nacque il 4 maggio 1958 a Reading , in Pensylvania, da Allen e Joan Gruen, primogenito di quattro figli.
La sua famiglia si trasferì a Kutztown pochi anni dopo la sua nascita, e fu qui che trascorse la maggior parte della sua infanzia.
_________
Ancora bambino rivelò una forte inclinazione per il disegno, apertamente incoraggiato dal padre Allen, già apprezzato fumettista il quale aveva per tempo intuito le inclinazioni e il talento artistico del figlio.
_________
Frequenterà per questo da giovane la Ivy School of Professional Art di Pittsburgh dove fu coinvolto nel progetto “Pittsburgh Art” e nel “Crafts Center” tiene la sua prima Mostra Personale di disegni astratti al Pittsburgh Center for the Arts.
_________
Non trovandosi però in linea con la proposta di arte “commerciale” della scuola, Keith Haring deciderà di trasferirsi a New York City, ,studiando alla School of Visual Art.
_________
Ha quasi vent’anni ed uno studio sulla Ventiduesima, dove dipinge su carta seguendo una propria concezione di grafica stilizzata, scambiando opinioni e idee con i passanti che si fermano a guardarlo e rovinandosi la salute con droga ed alcool.
_________
Keith Haring e la Pop Art
Il suo linguaggio visivo inedito e allo stesso tempo inconfondibile lo ha portato a realizzare le sue opere davvero ovunque. Sui muri della metropolitana, sulle t-shirt dei ragazzini e sulla carrozzeria delle auto.
_________
L’idea alla base dei suoi lavori è che l’arte dovesse essere fruibile dal maggior numero di persone, diventando un patrimonio a cielo aperto e condivisibile.
_________
Questo lo ha reso un personaggio scomodo, ma lo ha reso famoso alla gente che lo amava per le sue opere molto colorate e vibranti.
_________
Inoltre fu un artista dedito al sociale, abbracciando diverse cause con le sue opere.
_________
La stazione metropolitana diverrà il suo principale Atelier per tutto questo e inizierà così la sua ricca attività artistica. Proprio per questo venne speso interrotto dalla polizia, ecco un video:
_________


Nel 1983 Keith Haring dipinge il murale per la Marquette University a Milwaukee nel Wisconsin.
_________
Partecipa a esposizioni in brasile, a Londra, a Tokio e conosce Andy Warhol


Nel 1984 dipinge murales oltre che a New York, in Australia, in Brasile e crea una animazione pubblicitaria della durata di sessanta secondi per i magazzini Big di Zurigo in Svizzera.
_________
Insomma, Haring non si ferma e diventa popolare a livello internazionale. Aprirà alla fine uno shop, con tutta una serie di gadget e riproduzioni delle sue tele.
_________
VITA PERSONALE
Il suo stile di vita stroncherà la sua carriera molto presto. Dedito all’alcool e alla droga, faceva parte di un mondo di strada promiscuo e in quegli anni l’AIDS era diffusissimo. Haring ammise la sua omosessualità e sapeva che correva un grande rischio col suo stile di vita.
_________
Haring prese a cuore la causa, creando anche delle opere che sensibilizzavano le persone sull’AIDS.
_________


_________


Keith Haring e l’AIDS
Gli diagnosticarono l’AIDS nel 1988 e nel 1989 istituì la Keith Haring Foundation con lo scopo di fornire finanziamenti ed immagini per le organizzazioni contro l’AIDS, e per finanziare opere che si occupano dei bambini.
_________
Morirà di questa malattia a soli 31 anni nel 1990.
_________
Opere famose di Keith Haring
Due opere riconosciute e di grande valore sociale e infine l’ultima opera prima della morte


Keith Haring “FREE SOUTH AFRICA”
Free South Africa del 1985 è una tra le opere più famose di Keith Haring in cui l’artista americano, con la sua immancabile ironia, ha proposto l’espressione di un’era postcoloniale in cui la razza bianca, minoritaria, ha perpetrato una sottomissione della razza nera, maggioritaria, nativa del sud Africa.
_________


REBEL WHIT MANY CAUSES Keith Haring
Rebel with many causes è un’opera del 1989 che propone una tematica ricorrente nella produzione di Haring, ovvero la denuncia del “Non vedo, non sento, non parlo”.
_________
Il disinteresse di gran parte della società verso tematiche tabù come l’AIDS e i diritti umani è sempre stato combattuto dall’artista americano.


Tuttomondo
Tuttomondo è un grande murale realizzato da Keith Haring nel 1989 sulla parete esterna della canonica della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pisa.
_________
La superficie della parete misura circa 180 metri quadri (10 metri di altezza per 18 metri di larghezza); si tratta dell’ultima opera pubblica dell’artista statunitense prima della sua morte, nonché l’unica pensata per essere permanente.
_________
La storia ci dice che Haring si trovava in Toscana ospite di un artista del posto conosciuto a New York.
_________
Gli venne in mente di fare un grande murale, e per questo si mise d’accordo con il parroco e il sindaco della città.
_________
A differenza degli altri dipinti di Haring, realizzati solitamente in un unico giorno, Tuttomondo venne realizzato nel giro di una settimana.
_________
L’artista dedicò grande impegno nella realizzazione di quest’opera, ritenendola probabilmente più un’installazione permanente che un’opera temporanea.
_________
Le vernici utilizzate e i recenti restauri hanno permesso all’opera di rimanere intatta nel suo splendore.
_________
CONCLUSIONE
Essere parte di una minoranza, non accettare le ingiustizie della società hanno fatto di Haring un artista pop profondamente connesso al tessuto sociale contemporaneo.
_________
Non un’arte alla ricerca di bellezza quindi, ma un’arte che denunciava il malessere della società con ironica follia.
_________
Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!

