Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte
Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte è un dipinto ad olio su tela dimensioni 207 x 308 cm realizzato fra il 1884 – 1886 dal pittore francese Georges Seurat. E’ oggi conservato a Chicago nell’ Art Institute.
Descrizione del dipinto “Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte”:
Nel parco lungo la Senna, Seurat ritrae la folla della domenica parigina. Le donne in abiti tipici sono molto di moda, portano degli ombrelli per ripararsi dal sole quando camminano. Più in fondo dei rematori stanno navigando con la loro imbarcazione, inoltre per tutto il parco si vedono bambini giocosi. Alcuni animali domestici seguono i loro proprietari. Diversi signori borghesi portano scimmietta al guinzaglio. Infine, la Senna scorre a sinistra e alcune piccole barche navigano leggere sull’acqua. Il puntinismo è stato inventato proprio da Georges Seurat che ha proposto un’alternativa formale alle impressioni visive.
Domenica pomeriggio, sull’isola La Grande-Jatte , è stato anche un dipinto basato sulla teoria del colore sviluppata nel campo della scienza. L’interesse principale di George Seurat è infatti approfondire il comportamento della luce sul colore. Seurat è anche definito un artista post-impressionista, quindi è anche interessato al restauro delle forme pittoriche. Come un pittore impressionista, era interessato alla ricerca scientifica sul comportamento della luce applicata. Tuttavia, ha implementato il ripristino di contorni precisi per creare forme più definite. Il puntinismo che rappresenta la sua tecnica si basa sulla combinazione di punti di colore puri sulla tela. Pertanto, queste cifre sono ben vincolate dalla posizione dei punti che unendosi fra di loro formano il colore, il pittore non mischia i colori prima di dipingere, bensì lascia il compito di mescolare i colori all’occhio dello spettatore.


I personaggi sono vuoti e spenti, molto stilizzati tranne le figure in primo piano delle quali possiamo vedere il volto. il quadro è composto da semicerchi (Ombrelli) e da linee rette le quali danno un senso di ritmo al quadro.
_______________________
Grazie per aver letto questo articolo! ti invito a visitare le nostre pagine Instagram e Facebook!