Autrici: Sandra Marcolongo

Mi chiamo Sandra e a questo punto dovrei dire la mia età, ma la cifra è talmente impertinente che preferisco dimenticare quanti anni di vita ho alle spalle. Di vita appunto, molto molto varia, a volte disordinata ma con un filo conduttore che mi ha accompagnato fin da piccolissima: l’amore per la bellezza. La passione per il disegno mi ha portato a frequentare il Liceo Artistico mentre la ricerca del vivere in spazi armoniosi mi ha predisposto a laurearmi in Architettura. In qualità di architetto mi sono occupata di edilizia ed arredamento con una parentesi nel settore dei tessuti per imbottiti che mi ha fatto conoscere il mondo delle diverse tramature e delle nuances di colori (concedetemi questo francesismo). Quand’ero piccola dicevo spesso che volevo riportare allo splendore le vecchie case e fare la maestra, quindi mancava ancora un tassello al mio sogno: insegnare. Dopo aver portato a termine il mio migliore progetto (mia figlia) con mia grande sorpresa sono stata chiamata da una scuola privata dove tuttora insegno Disegno e Storia dell’Arte al Liceo Scientifico. A questo punto si può pensare che la Storia dell’Arte mi piacesse. Non è così. Ho avuto un’insegnante all’Artistico che non sapeva comunicare nel modo adeguato il mondo dell’Arte: conosceva ogni piccolo particolare ma era assolutamente incapace di trasmettere l’amore per questa disciplina. E questa cosa è diventata la mia sfida: stimolare ragazze e ragazzi a conoscere ed amare l’Arte. Ho studiato come non avevo mai fatto prima, meravigliandomi della mia costanza e della mia tenuta nel desiderio di conoscere sempre di più tutto ciò che riguarda artisti e l’epoca in cui sono vissuti. La bellezza possiamo trovarla in molte cose, in natura o in manufatti creati dagli uomini; oppure ascoltando musica o leggendo le parole di un libro. Ma la troviamo anche nelle persone nel loro comportamento, negli sguardi, nei sentimenti che ci ispirano. Sulla bellezza è stato detto e scritto molto ma la definizione che amo maggiormente è quella del filosofo inglese David Hume: “La bellezza nelle cose esiste nella mente che le contempla”. Ecco io non smetterei mai di contemplare e lasciarmi emozionare dall’ARTE.

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *