Salta al contenuto

ARTE in BREVE

L'arte in poche parole!

ARTE in BREVE

  • CHI SIAMO
  • PER LA SCUOLA
  • NEWSLETTER!
  • MOSTRE
  • PRIVACY POLICY
  • Contatti

botticelli

1400-1500 Uncategorized 

La Primavera di Botticelli spiegata facile

Ottobre 20, 2021Settembre 1, 2022 Redazione 0 commenti botticelli

“La primavera” è un dipinto ad olio su tavola di Sandro Botticelli. Databile tra il 1478 e il 1482 circa,

Leggi tutto

Da non perdere

David di Michelangelo: Descrizione e analisi dell’opera
1400-1500 1500-1600 

David di Michelangelo: Descrizione e analisi dell’opera

Settembre 20, 2023Settembre 20, 2023 Redazione 0

Storia ed introduzione Il David di Michelangelo è una delle opere d’arte più iconiche della storia, una scultura che incarna

Mantova, la città del Mantegna
1400-1500 

Mantova, la città del Mantegna

Gennaio 30, 2023Settembre 6, 2023 Franca Canti 0
La città ideale del rinascimento
1400-1500 

La città ideale del rinascimento

Novembre 16, 2022Settembre 9, 2023 Redazione 0
Autunno nell’arte: le opere più innovative
1400-1500 1800-1900 Temi nell'arte 

Autunno nell’arte: le opere più innovative

Novembre 12, 2022Settembre 9, 2023 Elena Bruno 0
Segreti e curiosità sulla Gioconda
1400-1500 

Segreti e curiosità sulla Gioconda

Maggio 21, 2022Agosto 16, 2022 Franca Canti 0
Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli
1400-1500 

Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli

Aprile 25, 2022Agosto 16, 2022 Redazione 1
Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?
1400-1500 varie 

Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

Aprile 12, 2022Agosto 16, 2022 Redazione 0
Il Mosè di Michelangelo – Spiegazione facile
1400-1500 

Il Mosè di Michelangelo – Spiegazione facile

Aprile 6, 2022Settembre 1, 2022 Redazione 0
La Vergine delle rocce di Leonardo – Spiegazione facile
1400-1500 1500-1600 

La Vergine delle rocce di Leonardo – Spiegazione facile

Marzo 28, 2022Settembre 1, 2022 Redazione 0
I segreti della Cappella Sistina
1400-1500 1500-1600 

I segreti della Cappella Sistina

Marzo 10, 2022Agosto 16, 2022 Franca Canti 0
Curiosità su Sandro Botticelli
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Sandro Botticelli

Marzo 2, 2022Settembre 1, 2022 Franca Canti 0
Le previsioni di Leonardo da Vinci
1400-1500 1500-1600 

Le previsioni di Leonardo da Vinci

Febbraio 14, 2022Agosto 18, 2022 marianna sesta 0
La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)
1400-1500 varie 

La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)

Febbraio 12, 2022Agosto 18, 2022 marialuigiadia 1
Curiosità su Caravaggio
1400-1500 1500-1600 

Curiosità su Caravaggio

Febbraio 11, 2022Agosto 18, 2022 marianna sesta 0
Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo
1400-1500 varie 

Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo

Febbraio 9, 2022Agosto 18, 2022 Franca Canti 2
Madonna con Bambino e San Giovannino di Domenico Ghirlandaio
1400-1500 varie 

Madonna con Bambino e San Giovannino di Domenico Ghirlandaio

Febbraio 2, 2022Settembre 1, 2022 Psiche 0
  • Assunta Cassa, tutto sull’artistaSettembre 26, 2023
  • Gustave Courbet: Biografia e opere principali dell’artistaSettembre 26, 2023
  • Amedeo Modigliani: Biografia, stile e opere principaliSettembre 25, 2023
  • Rembrandt: biografia, stile e opere dell’artistaSettembre 25, 2023
  • Camille Pissarro: Biografia, stile e opere principaliSettembre 25, 2023
  • Enrico Deiana: Biografia, opere e contattiSettembre 23, 2023
  • CHI SIAMO
  • PER LA SCUOLA
  • NEWSLETTER!
  • MOSTRE
  • PRIVACY POLICY
  • Contatti
  • Yves Klein: tutto sull’artista
  • Yayoi Kusama: Biografia e opere principali
  • Wassily Kandinsky – Tutto ciò che devi sapere
  • Come posso scrivere per arteinbreve.it?
  • Crea contenuti per AiB
  • Diventa affiliato, guadagna da AiB!
  • Per gli insegnanti
  • Privacy Policy
Copyright © 2023 ARTE in BREVE. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.