Salta al contenuto
martedì, Luglio 5, 2022
ARTE in BREVE

ARTE in BREVE

L'arte in poche parole!

  • DOCUFILM
  • Il progetto
  • Newsletter!
  • Periodi
  • Privacy Policy
    1800-1900 

    Il rapporto tra Vincent Van Gogh e Paul Gauguin

    0 commenti

    Il rapporto tra Vincent Van Gogh e Paul Gauguin “Mi venne l’idea di fargli un ritratto mentre dipingeva la natura

    Leggi tutto
    1900-2000 

    American Gothic – Grant Wood

    2 commenti

    Siamo negli anni settanta del Novecento e, in un piccolo paese americano, si sta facendo una festa di matrimonio, due

    Leggi tutto
    1800-1900 

    Curiosità su Touluse Lautrec

    0 commenti

    Curiosità su Touluse Lautrec Henri de Toulouse-Lautrec è sicuramente stato uno degli artisti più particolare della Francia di fine Ottocento

    Leggi tutto
    2000-oggi 

    Intervista a Leonardo da Vinci

    0 commenti

    INTERVISTA A LEONARDO Oggi sono particolarmente emozionata, mi ritrovo di fronte uno dei più grandi personaggi della storia di tutti

    Leggi tutto
    2000-oggi 

    Lorenzo Marini – Olivettype

    0 commenti

    Ivrea: città industriale UNESCO Il 29 ottobre 1908, l’ing. Camillo Olivetti fonda a Ivrea la “Ing. C. Olivetti e C.”:

    Leggi tutto
    1800-1900 p 

    Curiosità sulla “Notte stellata”

    0 commenti

    La “Notte Stellata”, “De Sterrennacht” (olandese), è una delle opere più famose di Vincent Van Gogh e della storia dell’arte.

    Leggi tutto
    2000-oggi 

    Perché a Firenze hanno coperto il David con un telo?

    0 commenti

    Perché a Firenze hanno coperto il David con un telo? Introduzione Icona indiscussa di Piazza della Signoria a Firenze è

    Leggi tutto
    2000-oggi 

    Qual è il colore più scuro di sempre?

    0 commenti

    Tutti ci siamo chiesti quale sia il colore più scuro al mondo, e fino a qualche anno fa abbiamo sempre

    Leggi tutto
    varie 

    Messaggi nascosti nelle opere d’arte pt.3

    0 commenti

    MESSAGGI NASCOSTI NELLE OPERE D’ARTE Vi siete mai chiesti cosa si celi dietro ad alcune famose opere d’arte? Capire esattamente

    Leggi tutto
    varie 

    La Nike di Samotracia e il logo della Nike

    0 commenti

    La Nike di Samotracia, dall’alto delle scalinate, domina su tutto il Louvre e sembra in procinto di spiccare il volo.

    Leggi tutto
    1800-1900 

    Impressione levar del sole – Monet

    0 commenti

    “Impressione, levar del sole” “Impression, soleil levant” Quanti sanno che si attribuisce proprio a quest’opera di Claude Monet l’origine stessa

    Leggi tutto
    • ← Precedente
    • Successivo →

    Da non perdere

    Segreti e curiosità sulla Gioconda
    1400-1500 

    Segreti e curiosità sulla Gioconda

    0

    Tra il 1503 e il 1504, Leonardo da Vinci dipinge il ritratto che diventerà il più famoso in tutto il

    Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli
    1400-1500 

    Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli

    0
    Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?
    1400-1500 varie 

    Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

    0
    Il Mosè di Michelangelo
    1400-1500 

    Il Mosè di Michelangelo

    0
    La Vergine delle rocce – Leonardo
    1400-1500 1500-1600 

    La Vergine delle rocce – Leonardo

    0
    I segreti della Cappella Sistina
    1400-1500 1500-1600 

    I segreti della Cappella Sistina

    0
    Curiosità su Botticelli
    1400-1500 1500-1600 

    Curiosità su Botticelli

    0
    Previsioni di Leonardo da Vinci
    1400-1500 1500-1600 

    Previsioni di Leonardo da Vinci

    0
    La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)
    1400-1500 varie 

    La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)

    0
    Curiosità su Caravaggio
    1400-1500 1500-1600 

    Curiosità su Caravaggio

    0
    Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo
    1400-1500 varie 

    Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo

    2
    Madonna con Bambino e San Giovannino
    1400-1500 varie 

    Madonna con Bambino e San Giovannino

    0
    Curiosità sul David di Michelangelo
    1400-1500 varie 

    Curiosità sul David di Michelangelo

    0
    Non finiti di Michelangelo
    1400-1500 1500-1600 varie 

    Non finiti di Michelangelo

    0
    Bacco nella storia dell’arte
    1400-1500 1500-1600 varie 

    Bacco nella storia dell’arte

    0
    Gennaio nell’arte
    1400-1500 varie 

    Gennaio nell’arte

    0

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

    Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    • Il vetro come forma d’arte
    • Gli ologrammi come forme d’arte
    • Ars Tempus
    • Realizzare opere d’arte con il cubo di Rubik
    • Esiste un’opera d’arte più bella del mondo?
    • Volti nascosti nelle opere d’arte
    chi siamo
    contatti
    • Come posso scrivere per arteinbreve.it?
    • Crea contenuti per AiB
    • Diventa affiliato, guadagna da AiB!
    • Per gli insegnanti
    • Privacy Policy
    Copyright © 2022 ARTE in BREVE. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.