Salta al contenuto
martedì, Maggio 17, 2022
ARTE in BREVE

ARTE in BREVE

L'arte in poche parole!

  • DOCUFILM
  • Il progetto
  • Newsletter!
  • Periodi
  • Privacy Policy
    1900-2000 

    Curiosità su Amedeo Modigliani

    0 commenti

    Introduzione    Il territorio italiano è conosciuto in tutto il mondo per i paesaggi mozzafiato, la storia millennaria, la cultura che

    Leggi tutto
    1900-2000 

    La Circassienne au Bain – L’opera che affondò con il Titanic

    1 commento

    “I marinai ci dicono che è una traversata meravigliosa, ma c’è freddo e molto vento” queste sono le poche parole

    Leggi tutto
    Uncategorized 

    Comprare pezzi di opere d’arte sotto forma di NFT

    0 commenti

    Investire negli NFT si sta affermando sempre di più come metodo per possedere un’opera d’arte che si presume aumenterà di

    Leggi tutto
    Uncategorized 

    Cosa accade alle opere d’arte durante la guerra?

    0 commenti

    COSA SUCCEDE ALLE OPERE D’ARTE DURANTE LA GUERRA? Nei tempi di guerra, era ritenuto “normale” l’effetto collaterale del saccheggio di

    Leggi tutto
    varie 

    10 curiosità su E. Schiele

    0 commenti

    Egon Schiele nasce il 12 giugno 1890 a Tulln, vicino a Vienna, terzo di quattro figli del capostazione delle ferrovie

    Leggi tutto
    varie 

    Un Antonio Canova nel giardino di casa?

    0 commenti

    Un Antonio Canova nel giardino di casa? Incredibile ma vero!!  Questo è quanto accaduto qualche tempo fa’ in Inghilterra. E’

    Leggi tutto
    1400-1500 varie 

    Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

    0 commenti

    Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli? È questa la domanda che i curiosi si chiedono alla quale abbiamo provato a rispondere!

    Leggi tutto
    1900-2000 

    Curiosità su Jackson Pollock

    0 commenti

    Curiosità su Jackson Pollock, Padre dell’action painting e artista formidabile. Ecco 10 curiosità su di lui!

    Leggi tutto
    0 - 1000 

    I ritratti scultorei nell’antica Roma

    0 commenti

    I ritratti scultorei nell’antica Roma: Ecco come la strana tecnica con cui venivano realizzati i busti romani

    Leggi tutto
    varie 

    Le prime opere di artisti famosi

    2 commenti

    Le prime opere di artisti famosi: Ecco cosa hanno realizzato i grandi maestri quando ancora erano ragazzi o addirittura bambini!

    Leggi tutto
    varie 

    Il diavolo nell’arte

    0 commenti

    Il diavolo nell’arte. Ecco in questo articolo un viaggio nella rappresentazione del diavolo nelle sue varie sfaccettature!

    Leggi tutto
    • ← Precedente
    • Successivo →

    Da non perdere

    Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli
    1400-1500 

    Spiegazione e curiosità sulla Primavera di Botticelli

    0

    La Primavera di Botticelli, uno dei più grandi capolavori italiani, simbolo del rinascimento e icona di bellezza.

    Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?
    1400-1500 varie 

    Perché Alessandro Filipepi si chiamava Botticelli?

    0
    Il Mosè di Michelangelo
    1400-1500 

    Il Mosè di Michelangelo

    0
    La Vergine delle rocce – Leonardo
    1400-1500 1500-1600 

    La Vergine delle rocce – Leonardo

    0
    I segreti della Cappella Sistina
    1400-1500 1500-1600 

    I segreti della Cappella Sistina

    0
    Curiosità su Botticelli
    1400-1500 1500-1600 

    Curiosità su Botticelli

    0
    Previsioni di Leonardo da Vinci
    1400-1500 1500-1600 

    Previsioni di Leonardo da Vinci

    0
    La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)
    1400-1500 varie 

    La Pietà di Michelangelo (nasconde un segreto)

    0
    Curiosità su Caravaggio
    1400-1500 1500-1600 

    Curiosità su Caravaggio

    0
    Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo
    1400-1500 varie 

    Curiosità sull’Ultima Cena di Leonardo

    2
    Madonna con Bambino e San Giovannino
    1400-1500 varie 

    Madonna con Bambino e San Giovannino

    0
    Curiosità sul David di Michelangelo
    1400-1500 varie 

    Curiosità sul David di Michelangelo

    0
    Non finiti di Michelangelo
    1400-1500 1500-1600 varie 

    Non finiti di Michelangelo

    0
    Bacco nella storia dell’arte
    1400-1500 1500-1600 varie 

    Bacco nella storia dell’arte

    0
    Gennaio nell’arte
    1400-1500 varie 

    Gennaio nell’arte

    0
    La Madonna del Magnificat
    1400-1500 varie 

    La Madonna del Magnificat

    0

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI!

    Ogni domenica ti invieremo gli articoli migliori della settimana, avrai accesso ai nuovi articoli prima degli altri e riceverai film e documentari a tema arte consigliati!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    • American Gothic – Grant Wood
    • Curiosità su Touluse Lautrec
    • Intervista a Leonardo da Vinci
    • Lorenzo Marini – Olivettype
    • Curiosità sulla “Notte stellata”
    • Perché a Firenze hanno coperto il David con un telo?
    chi siamo
    contatti
    • Come posso scrivere per arteinbreve.it?
    • Crea contenuti per AiB
    • Diventa affiliato, guadagna da AiB!
    • Per gli insegnanti
    • Privacy Policy
    Copyright © 2022 ARTE in BREVE. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.