GLI ANGIOLETTI DI RAFFAELLO
Si tratta di due simpatici angioletti pensosi , ritratti ai piedi della famosa” Madonna Sistina ” opera di Raffaello del
Leggi tuttoSi tratta di due simpatici angioletti pensosi , ritratti ai piedi della famosa” Madonna Sistina ” opera di Raffaello del
Leggi tuttoDipingere fiori, frutta, pesci, cacciagione, o vari oggetti d’uso viene comunemente chiamata “natura morta”. È una corrente artistica che nasce
Leggi tuttoDall’Antica Roma ad oggi il ritratto è il genere più diffuso nella Storia dell’Arte. Si dice che “Gli occhi sono
Leggi tuttoL’Italia vanta un patrimonio artistico culturale tra i più ricchi e variegati al mondo, la galleria degli Uffizi a Firenze
Leggi tuttoGiuseppe Flangini nasce a Verona il 12 ottobre del 1898 ed è il primo di cinque figli. I genitori Silvio
Leggi tutto“Fra le tue pietre e le tue nebbie faccio/villeggiatura. Mi riposo in Piazza/del Duomo. Invece di stelle/ogni sera si accendono
Leggi tuttoLa sposa messa a nudo dai suoi scapoli, anche, meglio conosciuta come il Grande Vetro, è un’opera che rappresenta la
Leggi tuttoTra i movimenti artistici che hanno caratterizzato i primi anni del Novecento il Dadaismo è quello che più haestremizzato il
Leggi tuttoDove c’è acqua, c’è vita e dove c’è vita c’è l’uomo con il suo ingegno, con la sua arte e
Leggi tuttoMinuto, signorile, elegante e delicato ma dal temperamento passionale … Cosi’ Bardi Donato detto Donatello nasce a Firenze nel 1386
Leggi tutto“Presto che è tardi! Presto che è tardi!”, così diceva Bianconiglio in “Alice nel Paese delle meraviglie”. La fretta, l’ansia
Leggi tutto